Bivacco sospetto davanti alla stazione dei bus: arresto grazie alla prontezza della Polizia Locale
Nel rispetto dei diritti delle persone indagate e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato, salvo ulteriori approfondimenti e in attesa del giudizio, si comunica quanto segue: "A fine luglio, sulla base di una segnalazione, subito raccolta dalla nostra Sala Operativa – esordisce l’assessore alle Politiche della Sicurezza Cittadina, Caterina de Gavardo - una pattuglia ha raggiunto
immediatamente largo Città di Santos, dove era stata notata una persona che bivaccava davanti alla stazione dei pullman. Ancora una volta, grazie alle preziose segnalazioni dei cittadini, alla prontezza e all'attenzione sul territorio degli operatori, la Polizia Locale ha potuto agire tempestivamente e con massima professionalità".
Sul posto, gli Agenti del Nucleo Interventi Speciali, durante la procedura d’identificazione, accertavano sul terminale un alert nei confronti della persona segnalata. Accompagnata quindi alla caserma San Sebastiano di via Revoltella per ulteriori accertamenti, emergeva un Ordine di custodia in carcere emesso un mese prima dal Giudice per le Indagini Preliminari di Pordenone per presunta responsabilità in una serie di furti con destrezza pluriaggravati e in concorso con altri.
Dopo la fotosegnalazione e la notifica del provvedimento (e un verbale per bivacco e molestie ai passanti, Regolamento di Polizia Urbana, art. 9), il trasferimento alla casa circondariale di via Coroneo a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
Si puntualizza che il procedimento penale nei confronti dell’indagato pende ancora nella fase delle indagini preliminari e che la sua responsabilità effettiva sarà vagliata nel corso del successivo processo e che non sono fornite generalità dell’indagato, né elementi per la sua identificazione.