Crioablazione mammaria: a Trieste l’innovazione fredda che rivoluziona la cura dei tumori al seno
La Breast Unit di Trieste si conferma all’avanguardia nella medicina di precisione e nell’adozione di terapie allineate alle più recenti innovazioni scientifiche. È attiva, infatti, presso l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliana Isontina (ASUGI), una nuova procedura mini-invasiva per il trattamento dei tumori della mammella: la crioablazione, una tecnica non chirurgica che utilizza il freddo estremo per distruggere selettivamente le cellule tumorali, senza necessità di ricovero né incisioni.
Cos’è la crioablazione e come funziona
Attraverso una sottile sonda inserita per via percutanea sotto guida ecografica, il tessuto mammario bersaglio viene raffreddato a temperature sotto lo zero, inducendo necrosi controllata. Nel tempo, la lesione si riassorbe gradualmente, garantendo un trattamento efficace e ben tollerato. Il tutto avviene in anestesia locale, in regime ambulatoriale, senza incisioni né cicatrici.
Indicazioni e pazienti candidabili
La crioablazione si rivolge a casi selezionati attentamente valutati dal team multidisciplinare della Breast Unit triestina. Le principali indicazioni cliniche includono:
Fibroadenomi sintomatici o in accrescimento, come valida alternativa all’intervento chirurgico
Tumori maligni in pazienti non operabili per età avanzata, patologie associate o scelte personali
Recidive locali in donne già sottoposte in passato a chirurgia e/o radioterapia
Ogni decisione terapeutica viene presa in maniera personalizzata, secondo un approccio integrato e condiviso tra specialisti.
Tutti i vantaggi della crioablazione
Il nuovo trattamento offre molteplici benefici che ne rendono l’adozione particolarmente interessante sia dal punto di vista clinico sia sotto il profilo della qualità di vita della paziente:
Nessuna incisione chirurgica né necessità di ospedalizzazione
Procedura veloce, ben tollerata e priva di anestesia generale
Tempi di recupero rapidi, con ripresa quasi immediata delle attività quotidiane
Massimo rispetto per l’estetica del seno
Possibilità di trattamento in pazienti fragili o non operabili
Trieste punto di riferimento per l’oncologia senologica personalizzata
Con l’introduzione della crioablazione del tumore mammario, Trieste consolida il proprio ruolo di centro di eccellenza nella cura delle patologie mammarie. La Breast Unit di ASUGI aggiunge così una nuova freccia al proprio arco, offrendo una terapia meno invasiva, efficace e sicura, in linea con i più alti standard europei.
Una scelta di campo chiara: puntare su terapie personalizzate e rispettose del benessere globale della donna, garantendo trattamenti d’avanguardia all’interno di un percorso clinico-assistenziale sempre più umano, competente e orientato al futuro.