Trieste rafforza il sostegno alle famiglie con disabilità: nuovo punto di ascolto della Fondazione Colonna
È stato presentato ufficialmente questa mattina, presso la sede della Consulta Territoriale delle associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie in via Gatteri 24D, il nuovo punto di ascolto e accoglienza della Fondazione “Durante e Dopo di Noi – Donna Colonna dei Principi di Stigliano”.
Alla conferenza stampa erano presenti l’assessore alle Politiche sociali Massimo Tognolli, il Presidente del Consiglio Comunale Francesco di Paola Panteca, il presidente della Fondazione Maurizio Giudici, il responsabile della Consulta disabili Marco Tortul e il direttore del Servizio Sociale comunale Stefano Chicco.
Un presidio in più, nel cuore della città
Il nuovo sportello sarà operativo ogni martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e offrirà orientamento, ascolto e accoglienza a famiglie e persone con disabilità, affiancando quello già attivo in via Mazzini.
“Non è solo un cambiamento logistico – ha spiegato l’assessore Tognolli – ma il rafforzamento di una sinergia tra Consulta e Fondazione, con l’obiettivo di essere sempre più vicini ai cittadini. I servizi sociali devono raccontare e far conoscere ciò che fanno, perché le informazioni non bastano mai e il bisogno di sostegno è sempre più ampio”.
Collaborazione tra istituzioni e terzo settore
Il responsabile della Consulta, Marco Tortul, ha sottolineato il valore strategico di questa presenza in centro città: “Raggruppiamo circa trenta associazioni e lavoriamo per unire forze e risorse. Questa iniziativa può fare la differenza per tante famiglie”.
Il presidente della Fondazione, Maurizio Giudici, ha ribadito l’importanza di una presenza capillare sul territorio: “La Consulta rappresenta il cuore dei servizi del terzo settore. Essere qui significa essere ancora più vicini alle esigenze reali delle persone”.
Progetti di vita personalizzati
Il direttore del Servizio Sociale comunale, Stefano Chicco, ha ricordato che uno degli obiettivi centrali sarà l’elaborazione del Progetto di Vita, un percorso personalizzato costruito con la partecipazione della persona interessata, della famiglia e di un’équipe multidisciplinare, per garantire autonomia e inclusione.
Informazioni utili
Il punto di ascolto in via Gatteri 24D riceve preferibilmente su appuntamento. Per informazioni e prenotazioni:
📞 040 6757052 – 331 2066568
📧 accoglienza@fondazionecolonnats.it
🔗 Informazioni e modulistica sul sito del Comune di Trieste