Trieste Cafe protagonista nel villaggio Barcolana: un sabato ricco di interviste, vip e grandi nomi
La Barcolana entra nel vivo e la terrazza FotoMauro si trasforma anche quest’anno nel cuore pulsante delle dirette firmate Trieste Cafe, con un sabato 11 ottobre ricco di ospiti, incontri e curiosità dal mondo della politica, dello sport e dello spettacolo.
Dalla zona centrale del Villaggio Barcolana, con vista mozzafiato su piazza Unità e sul mare, si alterneranno ai microfoni di Trieste Cafe protagonisti di primo piano della vita cittadina e regionale, in un pomeriggio che promette di unire attualità, energia e passione triestina.
Il programma delle dirette
A partire dalle 15.00, la terrazza FotoMauro accoglierà:
- Anna Cisint, europarlamentare della Lega, aprirà il pomeriggio parlando di Europa, mare e sviluppo del territorio.
- Luca Fasan, sindaco di Monfalcone, alle 15.15 approfondirà i temi locali tra cantieri, innovazione e Barcolana.
- Alle 15.30 sarà la volta di Francesco De Filippo, direttore dell’Ansa Fvg, per una riflessione sui media e sulla comunicazione del territorio.
- Alle 16.00, ospite d’eccezione Lilia Fredella, Questore di Trieste, per un focus sulla sicurezza durante la settimana della Barcolana.
- Alle 16.40, spazio all’adrenalina con Anna Biagiolini, campionessa del mondo di windsurf, simbolo di sport e mare.
- Alle 17.00, in diretta Roberto Dipiazza, sindaco di Trieste, per parlare di città, progetti e futuro.
- Alle 17.30, Nicole Matteoni, deputata di Fratelli d’Italia, con una finestra sul panorama politico nazionale.
- Alle 18.00, spazio alla leggerezza e al glamour con Max Calabrese e Alessia Ligotti, la coppia vip triestina più chiacchierata del momento.
- Alle 18.30, Nicola Santini, direttore del magazine Vero, per parlare di media, costume e intrattenimento.
- Gran finale alle 19.00 con Tommaso Centazzo, titolare dello IAM Club, e alle 19.30 Caterina Belletti, presidente di APT Gorizia, per un dialogo su turismo e territorio.
Una terrazza tra mare, ospiti e grande energia
Le dirette, trasmesse sui canali ufficiali di Trieste Cafe, offriranno al pubblico un punto di vista unico sulla Barcolana, alternando momenti di confronto, risate, aneddoti e temi d’attualità, con il consueto stile brillante e vivace che caratterizza le trasmissioni del portale.
Un sabato tutto da seguire, tra microfoni accesi, pubblico curioso e una cornice che solo Trieste, con la sua Barcolana, può offrire.