Torna a Montedoro la mostra internazionale di conchiglie, fossili e minerali

Ritorna al Montedoro Shopping Center di Muggia, NESIE North East International Shell Exposition, la mostra-scambio internazionale di conchiglie, fossili e (da quest’anno) minerali provenienti da tutto il mondo aperta agli appassionati italiani ed europei. Oltre 10.000 i pezzi esposti.

L’evento, patrocinato dai Comuni di Trieste, Muggia, Duino Aurisina e San Dorligo della Valle, si svolgerà dal pomeriggio di venerdì 10 a domenica 12 settembre.

Molti di noi, da piccoli, hanno raccolto conchiglie sulle spiagge, ma solo alcuni hanno trasformato la loro passione di bambini in un vero e proprio hobby che, lungi dall’essere fine a sé stesso, diventa un potente mezzo di conoscenza degli ecosistemi marini, utile alla loro conservazione e una preziosa fonte di informazione per gli scienziati.
Al centro commerciale di via Flavia di Stramare, i visitatori (l’ingresso sarà gratuito) potranno ammirare la bellezza delle forme e dei colori, ma anche scambiare, o solamente farsi determinare delle conchiglie, in un percorso che, oltre ad appagare l’occhio, potrà fargli conoscere le innumerevoli curiosità legate al mondo dei molluschi e dei loro gusci. Insomma una grande festa del mare, per gli occhi e per la mente, adatta sia agli appassionati del genere che ai semplici visitatori.

La novità di quest’anno sarà la presenza dei minerali. Complessivamente gli espositori saranno circa una ventina, i quali opereranno sempre in completa sicurezza.

«In una location come Trieste è importante creare un evento in grado di attrarre espositori e ritagliarci un ruolo di prestigio nel panorama internazionale. Per questo offriamo a tutti gli espositori gli spazi gratuitamente, e siamo gli unici a farlo. Questo fa sì che, in cinque edizioni, siamo cresciuti sempre più. Abbiamo a che fare con altri eventi del settore che sono presenti già da vari decenni, noi siamo nati quasi per gioco ma, piano piano, tutti si stanno accorgendo di noi. Inoltre i visitatori, e questo per noi è un motivo o di orgoglio, si sono innamorati della nostra bellissima città e dei suoi dintorni ed allungano sempre la permanenza di qualche giorno in più. In una location come Trieste è importante creare un evento in grado di attrarre espositori e ritagliarci un ruolo di prestigio nel panorama internazionale. Per questo offriamo a tutti gli espositori gli spazi gratuitamente, e siamo gli unici a farlo. Questo fa sì che, in cinque edizioni, siamo cresciuti sempre più. Abbiamo a che fare con altri eventi del settore che sono presenti già da vari decenni e noi siamo nati quasi per gioco ma, piano piano, tutti si stanno accorgendo di noi. Inoltre i visitatori, e questo per noi è un motivo o di orgoglio, si sono innamorati della nostra bellissima città e dei suoi dintorni ed allungano sempre la permanenza di qualche giorno in più. Un ringraziamento va, oltre al centro commerciale Montedoro Shopping Center e al suo direttore Sergio Bavazzano che ha sempre creduto in questa iniziativa, anche a Elena Parovel, titolare dell’azienda Parovel Vigneti Oliveti 1898, che offrirà ai presenti un assaggio della propria produzione», fa sapere l’organizzazione dell’evento.


Tutti i bambini, potranno inoltre lasciare un loro disegno inerente il mare e le conchiglie, che verrà pubblicato sulla pagina Facebook di Nesie Shells. Il più bello riceverà un premio. Inoltre sarà presente Marco Passamonti, professore di biologia molecolare dell'Università di Bologna, che sarà in grado di rispondere a tutte le domande dei visitatori.
La mostra-scambio internazionale manterrà gli orari di apertura del centro commerciale: venerdì 16-20.30, sabato 9-20.30, domenica 10-20.30.

Per ulteriori informazioni o per partecipare gratuitamente come espositore inviare una mail a nesietrieste@libero.it oppure contattare il 3482267039.

Si ricorda che per raggiungere il centro commerciale sono attive tre linee del Trasporto pubblico: linea n.20 Muggia - Stazione centrale, n.47 Domio - Muggia e n.49/ Ospedale di Cattinara - Muggia.