San Dorligo della Valle capitale del TREC: successo per la tappa italiana e internazionale al Monte d'oro

San Dorligo della Valle capitale del TREC: successo per la tappa italiana e internazionale al Monte d'oro

Tre giornate all’insegna dello sport, del rispetto e della tecnica si sono svolte il 25, 26 e 27 aprile al Circolo Ippico Monte d’Oro di San Dorligo della Valle. Qui è andata in scena la prima tappa del Campionato italiano di TREC e TREC Giovanissimi, affiancata da una prova internazionale che ha visto la partecipazione di cavalieri provenienti non solo da diverse regioni italiane ma anche dall’estero.

 

Partecipazione da tutta Italia e dalla Germania

 

Oltre agli atleti giuliani, presenti in gran numero, sono arrivati cavalieri e amazzoni dalla Lombardia, dall’Emilia Romagna e dalla Germania, rendendo l’evento un momento di confronto sportivo di respiro europeo. La manifestazione si è distinta per l’ottima organizzazione e per la capacità di adattarsi alle condizioni meteo non sempre favorevoli, riuscendo comunque a mantenere un clima sereno e costruttivo.

 

Un minuto di silenzio per il Santo Padre

 

Prima dell’inizio ufficiale delle gare, è stato osservato un minuto di silenzio in memoria della morte del Santo Padre, un gesto sentito e rispettato da tutti i presenti, che ha conferito alla manifestazione un tono di raccoglimento e solennità.

 

Un'organizzazione impeccabile al Monte d’Oro

 

Il successo dell’evento si deve alla sinergia tra tutte le componenti coinvolte. Un ringraziamento speciale va allo staff del Circolo Monte d’Oro Dolga-Krona, al Presidente Andrej Kosmac, a tutti i Giudici, alla Segreteria di Gara e al Delegato FITETREC-ANTE del Friuli Venezia Giulia, Alessio Sauroni. Il lavoro svolto ha permesso un’ottima riuscita sotto ogni punto di vista, garantendo la regolarità delle prove e il pieno coinvolgimento dei partecipanti.

 

Trieste e l’equitazione di qualità

 

Questa tappa rappresenta un esempio concreto di come anche il territorio triestino sappia distinguersi nel panorama equestre nazionale e internazionale, offrendo strutture di qualità, paesaggi suggestivi e una comunità sportiva accogliente.

 

Con entusiasmo e spirito sportivo, si guarda già alle prossime tappe del campionato, consapevoli che San Dorligo della Valle ha lasciato un’impronta importante nel cuore di atleti, tecnici e appassionati.