Prosegue negli spazi di Art Gallery & Meeting la mostra intitolata “Rotaie senza confini”,
Prosegue negli spazi di Art Gallery & Meeting di Corso Italia 9 (Galleria Rossoni) la mostra intitolata “Rotaie senza confini”, realizzata grazie alla collaborazione di Luglio Editore, Ferstoria e Fotograffiare.com,
Una straordinaria mostra che vi invita a intraprendere un affascinante viaggio nel tempo, attraverso immagini di repertorio, foto d'epoca, diorami e reperti storici.
"Rotaie senza confini" è un'esposizione che celebra la storia delle ferrovie, dal lontano
1857 fino ai giorni nostri, focalizzandosi sulle connessioni tra Italia, Slovenia, Croazia e Stati
Uniti d'America. La mostra offre un'opportunità straordinaria di scoprire come le rotaie
abbiano contribuito a unire diverse culture e nazioni nel corso dei decenni.
L’evento propone anche due importanti conferenze per scoprire le origini di alcuni tracciati ferroviari della nostra zona.
La prima è in programma per venerdì 21 luglio, alle ore 17,30 ed è intitolata “La Ferrovia Meridionale austriaca” a cura di Franco Gioseffi, appassionato di trasporti che ripercorrerà la lunga storia del primo collegamento ferroviario di Trieste.
Un altro incontro è in calendario per venerdì 28 luglio, alle ore 18, intitolato "Parenzana: collegamenti ferroviari tra Trieste e l'Istria dalle origini ad oggi" con oratore Fulvio Forti, esperto di tematiche ferroviarie, che racconterà le vicende della Trieste – Buie – Parenzo.
Questi appuntamenti offriranno un'opportunità unica di approfondire specifici aspetti storici
legati alle ferrovie nella regione
La mostra sarà visitabile fino al 2 settembre, con orario da martedì a venerdì dalle 16 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 13, con ingresso libero.