Trieste, una triestina ringrazia per il ritorno del servizio veterinario d’emergenza
Una segnalazione che ha il sapore della gratitudine, quella arrivata da una cittadina triestina che ha voluto pubblicamente ringraziare chi si è battuto per il ripristino del servizio veterinario di emergenza a Trieste, attivo nelle ore serali e notturne.
«Ne ho avuto bisogno la sera di giovedì scorso – racconta – e alle 22 ero già in clinica, con un medico veterinario a mia disposizione. Una persona gentilissima, disponibile e umana nei modi di porsi, cosa non scontata».
La clinica che ha accolto la segnalante è la Animal Farm, ora diventata per lei un punto di riferimento. Il servizio, come è naturale per le prestazioni fuori orario, è a pagamento, ma viene gestito in modo trasparente. «Al momento del contatto telefonico ti viene subito detto il costo della visita, e puoi decidere cosa fare. Poi, se ci sono esami o cure, i costi sono gli stessi che si sosterrebbero anche in orario normale».
Una testimonianza che sottolinea l’importanza di un presidio attivo anche nei momenti più critici, quando non si sa a chi rivolgersi e ogni minuto può fare la differenza per la salute dell’animale.
La segnalante chiude con un pensiero che potrebbe essere condiviso da molti:
«Certo, è un servizio che si paga, ma meno male che c’è. Ora so di poter contare su qualcuno, anche di notte».