Trieste capitale dell’inclusione: al via il primo torneo FIGC – DCPS FVG con il supporto delle istituzioni

Foto di Michal Jarmoluk da Pixabay [...]

Trieste capitale dell’inclusione: al via il primo torneo FIGC – DCPS FVG con il supporto delle istituzioni

A partire da ottobre 2025, Trieste ospiterà il primo torneo FIGC – DCPS Friuli Venezia Giulia “ex Quarta Categoria”, dedicato ad atleti con disabilità intellettivo-relazionale e patologie psichiatriche. La nostra regione era una delle poche in Italia a non avere un campionato autonomo: finora, infatti, l’Udinese Calcio disputava le competizioni nel Veneto.

Un progetto nato per abbattere le barriere
Quarta Categoria” è nato nel 2016 con l’obiettivo di fare del calcio uno strumento di inclusione, aggregazione e condivisione, senza limiti e senza barriere. Si tratta di un torneo nazionale di calcio a 7 sostenuto dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio e riconosciuto a livello internazionale: nel 2020, infatti, il Comitato Esecutivo UEFA lo ha premiato come Miglior Progetto per la Disabilità (Livello Gold) nell’ambito dei Grassroots Awards, su oltre 360 progetti candidati in tutta Europa.

Le squadre iscritte e il calendario
Al campionato parteciperanno:

  • ASD Campanelle
  • ASD Montebello
  • ASD Altura
  • ASD Triestina Victory
  • Udinese Calcio

Il torneo prenderà il via con una fase di test-match a ottobre, utile a stabilire i livelli delle squadre (1ª, 2ª e 3ª categoria, equivalenti a Serie A, B e C). Da novembre invece scatterà il campionato ufficiale, con sede fissa proprio a Trieste.

Il sostegno delle istituzioni
Il delegato regionale Armando Marcucci ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti una conquista per tutta la regione, mentre il consigliere comunale Lorenzo Giorgi si è reso disponibile come ulteriore riferimento istituzionale, a testimonianza dell’attenzione della città verso il progetto e i suoi valori.

Una nuova casa per il calcio inclusivo
Con l’arrivo del torneo FIGC – DCPS, Trieste diventa un punto di riferimento nazionale per il calcio inclusivo, confermandosi città aperta e attenta alla promozione dei valori dello sport come strumento di crescita sociale.