Il museo Speleovivarium apre domenica con l'esposizione Mostri Meravigliosi

Il museo Speleovivarium apre domenica con l'esposizione Mostri Meravigliosi

La Società Adriatica di Speleologia è lieta di comunicare che il museo Speleovivarium in via Guido Reni 2/C sarà aperto al pubblico con ingresso gratuito nella giornata di domenica 23 giugno con orario 10:30-13:30.  In quella occasione, oltre alle consuete visite guidate al sito e all'esposizione permanente sulla speleologia e la fauna ipogea del territorio allestita nelle suggestive gallerie antiaeree risalenti alla Seconda guerra mondiale, sarà possibile visitare l'esposizione Mostri Meravigliosi, in collaborazione con l'Accademia di Disegno e Fumetto di Trieste.

La mostra è dedicata ai personaggi che affollano le tante leggende del Carso ed hanno appassionato molti cultori del settore. I lavori sono stati realizzati dai giovani artisti dell'Accademia triestina. L'iniziativa rientra nel progetto tutto dedicato al territorio carsico Quattro passi sotto e sopra, la speleologia del Novecento tra storia e folklore a cura dell'associazione culturale Opera Viva.

“Un ricco Patrimonio paesaggistico” – spiega Lorena Matic, ideatrice e direttore artistico del progetto – “riconosciuto dall'istituzione del Catasto Regionale delle Grotte negli anni '60, l'epoca in cui nasce la speleologia moderna, si aprono nuove scuole e vengono introdotte nuove tecniche di osservazione e ricerca che avvicinano la comunità a una disciplina prima riservata a pochi e che fa emerge anche l'importanza del patrimonio orale. Molte sono le leggende sulla nascita del Carso” – sottolinea Lorena Matic – “in cui folletti, fate, diavoli, esseri diabolici, miti o leggendari affollano le pieghe di questi territori”. Il singolare allestimento sarà visitabile fino al 20 luglio. Il museo Speleovivarium, gestito dalla Società Adriatica di Speleologia, è aperto al pubblico ogni terza domenica del mese.