Inaugurato a Barcola il campetto polifunzionale del consorzio polo sportivo barcolano

Inaugurato a Barcola il campetto polifunzionale del consorzio polo sportivo barcolano

Una giornata di importanti inaugurazioni ha segnato un nuovo capitolo per la comunità sportiva di Barcola. Alle ore 12:00 di ieri, sabato 22 giugno, è stato inaugurato il nuovo pontile Rossignoli in concessione alla Società Velica di Barcola e Grignano nel porticciolo di Grignano, ricostruito dopo i danni causati dalla mareggiata dello scorso novembre. 
 
Il presidente della SVBG, Mitja Gialuz, ha espresso gratitudine per il sostegno ricevuto: "il rinnovo del pontile dopo la mareggiata di novembre è stato possibile grazie a uno sforzo collettivo davvero importante per il quale voglio ringraziare le istituzioni coinvolte, i soci della SVBG e, in particolare, coloro che si sono prodigati nei mesi scorsi per la messa in opera”. Alla cerimonia erano presenti il parroco di Barcola Don Antonio Greco, che ha benedetto il pontile, e i rappresentanti delle autorità locali.
 
La giornata è proseguita con l’inaugurazione del nuovo campetto polifunzionale per basket, calcio a 5 e pickleball, situato nella parte finale del Park Bovedo, verso Barcola. L'evento si è tenuto alle ore 18:30 alla presenza delle autorità e di alcuni atleti della Pallacanestro Trieste (Giancarlo Ferrero e Stefano Bossi, accompagnati dal GM Michael Arcieri) e della Triestina Calcio.
 
La costruzione del campetto, realizzato dal Consorzio Polo Sportivo Barcolano, è stata possibile grazie al contributo economico di SVBG, Club del Gommone, Club Nautico Triestino Sirena e Circolo Marina Mercantile Nazario Sauro.
 
"Questo campetto è un importante passo avanti per il polo sportivo/ricreativo di Barcola, offrendo un complemento essenziale per la preparazione fisica degli atleti e mantenendoli impegnati anche in condizioni meteomarine avverse. La realizzazione è stata possibile grazie alla collaborazione tra il Club del Gommone, il Sirena, la SVBG e il Circolo Marina Mercantile, che hanno unito le forze per costruire il campo nell'area concessa al Consorzio Polo Sportivo Barcolano. L'iter autorizzativo è iniziato nel novembre 2022 e l'opera, realizzata con materiali di alta qualità e finanziata da un prestito della ZKB, è ora completata. Ringrazio le 4 ASD e tutti coloro che hanno contribuito per creare un ambiente sportivo sicuro e confortevole per i giovani," ha dichiarato l'Ing. Livio Pertot, presidente del Consorzio Polo Sportivo Barcolano.