Inaugurata al Maggiore l’Aula Didattica di Nefrologia dedicata al cav. Leo Udina (VIDEO-SERVIZIO)

Inaugurata al Maggiore l’Aula Didattica di Nefrologia dedicata al cav. Leo Udina (VIDEO-SERVIZIO)

ASUGI ha inaugurato oggi l’Aula didattica del Reparto di Nefrologia dell’Ospedale Maggiore di Trieste, dedicata alla memoria del cavalier Leo Udina. La cerimonia rappresenta un omaggio al prezioso contributo di Udina, scomparso nel 2023, per il sostegno e la difesa dei diritti dei pazienti nefropatici.

La Malattia Renale Cronica (MRC) coinvolge circa il 7% della popolazione italiana e spesso si accompagna ad altre patologie croniche come diabete e malattie cardiovascolari. Con un decorso spesso asintomatico, la MRC può condurre alla necessità di trattamenti avanzati come dialisi e trapianto. A Trieste, i pazienti con MRC seguiti regolarmente sono alcune migliaia, con circa 300 persone che necessitano di trattamenti di sostituzione della funzione renale: 150 trapiantati e 150 dializzati.

Nel contesto delle malattie croniche, la relazione tra sanitari, pazienti e familiari diventa cruciale. Come sottolineato dal dott. Vittorio Di Maso, l’impegno della Struttura Complessa di Nefrologia e Dialisi di Trieste è volto a garantire continuità assistenziale, centralità del paziente e personalizzazione delle cure. Quest'anno, tra i vari progetti, è stato avviato un programma di prevenzione per la copertura vaccinale dei pazienti e dei loro familiari, oltre alla realizzazione di percorsi facilitati per l’inserimento in lista trapianto e per la dialisi domiciliare, rappresentando uno sviluppo importante nell’integrazione tra servizi ospedalieri e territoriali.

Le associazioni dei pazienti, come l’Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto (ANED Onlus), giocano un ruolo chiave in questo contesto. ANED Onlus, insignita della Medaglia d’Oro al Merito della Sanità Pubblica, lavora instancabilmente per difendere i diritti delle persone nefropatiche croniche, sensibilizzare sulla prevenzione delle malattie renali e promuovere la cultura della donazione degli organi.

Il cavalier Leo Udina, segretario del Comitato Friuli Venezia Giulia dell’ANED Onlus dal 2011 al 2023, ha dedicato la sua vita alla causa dei pazienti nefropatici, promuovendo politiche di potenziamento del trapianto renale e sensibilizzando la popolazione sulla donazione e il trapianto. Udina ha partecipato a numerose iniziative, convegni e programmi educativi, condividendo la sua esperienza di trapiantato e contribuendo significativamente alla divulgazione delle problematiche legate alle malattie renali.

L’Aula didattica multimediale, intitolata a Leo Udina, rappresenta un simbolo del forte sodalizio tra Nefrologia e associazioni dei pazienti, e sarà un luogo dedicato alla condivisione, all’aggiornamento e al miglioramento delle cure per le persone affette da malattie renali.

Con questa iniziativa, ASUGI riafferma il suo impegno nel sostenere e migliorare la qualità della vita dei pazienti nefropatici, onorando al contempo la memoria di un uomo che ha fatto della lotta per i diritti dei malati la sua missione.

RIPRODUZIONE RISERVATA 

Guarda il video

VIDEO-SERVIZIO