Atmosfere letterarie alla Kleine Berlin”, ciclo di 6 incontri nell'inconsueta location della Kleine Berlin (PROGRAMMA)

E’ stato presentato oggi presso la Kleine Berlin di via Fabio Severo a Trieste il nuovo progetto letterario promosso dal CAT (Club Alpinistico Triestino) in collaborazione con la IV Circoscrizione

Intitolato “Atmosfere letterarie alla Kleine Berlin”, il ciclo si sviluppa su sei incontri a ingresso libero in programma i mercoledì sera alle ore 20.30 nel periodo compreso dal 28 giugno al 4 ottobre 2023.

“Il progetto – è stato spiegato nel corso della conferenza stampa dal Presidente, Marco Rossetti Cosulich - nasce da un incontro con Diego Manna, editore della “White Cocal Press” con il quale, anche grazie al consigliere Paolo Silvari della V Circoscrizione, abbiamo scelto assieme vari scrittori per avvicinare un pubblico variegato alla lettura in un luogo altamente suggestivo e ricco di significati”.

“Ringrazio il Presidente, Marco Rossetti Cosulich e la Coordinatrice degli eventi la consigliera Marina Coricciati e tutto il consiglio, ha aggiunto l’ideatrice della rassegna:

la consigliera circoscrizionale Anastasia Doglia e per avermi aiutato a ideare e avermi permesso di fungere da referente per questo “Contenitore Culturale” nato per dare spazio agli autori locali e non”.

La consigliera Anastasia Doglia inoltre riferisce una nota della consigliera Marina Coricciati: “dispiace molto non essere qui con voi oggi a portare i saluti da parte di tutta Commissione Manifestazioni, cultura e sport. Con gioia abbiamo appreso che anche quest’anno il CAT ha voluto organizzare un appuntamento in collaborazione con la IV Circoscrizione, e ringrazio chi si è adoperato per la buona riuscita dell’evento. Il fatto che sempre più associazioni si rivolgono a noi per una richiesta di collaborazione è motivo di soddisfazione per noi e dimostra che stiamo facendo un buon lavoro.”

Di seguito il calendario delle serate e il dettaglio dei libri che verranno presentati nel corso delle serate della rassegna “Atmosfere letterarie alla Kleine Berlin”: contenitore culturale nato per dare spazio agli autori locali emergenti e non.

Mercoledì 28 giugno alle ore 20:30

Diego Manna, editore di White Cocal Press e game designer presenta:

Le cronache della biosfera

Libro gioco didattico turistico ambientato sui sentieri del Carso.

Mercoledì 12 luglio alle ore 20.30 (ingresso libero)

Roberto Cannalire, giornalista, introduce Nadia Pastorcich, giornalista e scrittrice in “Passeggiata tra le stelle con Spiro Dalla Porta Xydias” con accompagnamento di Stefano Pastorcich e l’intervento della scrittrice Gabriella Pison (evento svolto all’interno della manifestazione “Scopri Opicina… una sera d’estate” promossa dal Consorzio Insieme a Opicina in co-organizzazione con il Comune di Trieste)

Mercoledì 9 agosto alle ore 20.30 (ingresso libero)
Sabrina Gregori, attrice e scrittrice presenta “Sirene e cocai - le done vien de Venere, i omini de una caverna”, testo comico sui rapporti tra uomini e donne triestini.

Mercoledì 6 settembre alle ore 20.30 (ingresso libero)

Davide Destradi, scrittore, Nicoletta Destradi, attrice eMartin Jogan, attore presentano “Un pomo al giorno: quando le sirene ci salvavano la vita”.

A seguire, presentazione del nuovo libro “Quando la parti? Una storia di trasporto, emozioni e capolinea”.

Mercoledì 20 settembre alle ore 20.30 (ingresso libero)

Alessandro Slama, scrittore e Roberta Zucca, illustratrice presentano “La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba”, testo per bambini per raccontare in maniera delicata una delle pagine più buie della città.

Mercoledì 4 ottobre alle ore 20.30 (ingresso libero)

Nadia Pastorcich, giornalista e scrittrice, introduce Gabriella Pison, medico, giornalista e scrittrice in “Quando salgono le ombre”, terzo romanzo fantasy dell’autrice, ambientato in Austria e Slovenja

Scarica PDF