Duino Aurisina anticipa il 25 aprile: corone, cori e memoria in tutte le frazioni
Un 25 aprile diffuso per rafforzare il senso di comunità e il legame con la storia. È questa la scelta del Comune di Duino Aurisina che, anche quest’anno, celebrerà la Festa della Liberazione con una cerimonia itinerante nei luoghi simbolo della memoria sparsi su tutto il territorio comunale.
Giovedì 24 aprile, dalle ore 17, la delegazione guidata dal Sindaco Igor Gabrovec percorrerà ogni frazione per la tradizionale posa delle corone commemorative, in vista della solenne cerimonia del giorno successivo alla Risiera di San Sabba.
Il messaggio del Sindaco: “Ripudiamo la guerra, costruendo ponti”
Nel suo messaggio alla cittadinanza, il Sindaco Gabrovec ha sottolineato l'importanza della memoria e della pace, ricordando anche papa Francesco, scomparso lunedì scorso. Le sue parole riecheggiano con forza: “Ricordiamo chi ha donato la vita per la libertà e la democrazia. Il pensiero di papa Francesco, che ha fatto della pace un pilastro della sua missione, ci invita oggi più che mai a scegliere la convivenza, a ripudiare la guerra, a mettere al centro la dignità dell’uomo e il bene comune”.
Gabrovec ha inoltre ricordato come la decisione di anticipare le commemorazioni miri a favorire una maggiore partecipazione popolare e a rafforzare il senso civico.
Un corteo del ricordo che attraversa tutte le frazioni
Il percorso inizierà davanti al Municipio di Aurisina alle ore 17, per poi toccare Slivia, Medeazza, Duino, Visogliano, Ceroglie, Malchina, Precenico, Ternova Piccola, Prepotto, San Pelagio e Santa Croce. In ognuna di queste località si terrà una breve cerimonia commemorativa, in presenza delle autorità comunali e delle realtà associative del territorio.
Aurisina in festa: cerimonia conclusiva alle 19
La giornata si concluderà con una cerimonia commemorativa in Piazza ad Aurisina alle ore 19, organizzata in collaborazione con ANPI e con la partecipazione di numerose associazioni locali.
Il discorso ufficiale sarà affidato al consigliere nazionale dell’ANPI Patrik Zulian. A rendere ancora più coinvolgente il momento di ricordo saranno la Banda di Aurisina, il gruppo Ovce e i cori riuniti Fantje izpod Grmade, Vesna e Vihar, in un intreccio di voci e suoni a servizio della memoria.
Duino Aurisina si prepara così a vivere un 25 aprile intenso, partecipato e carico di significato, riaffermando i valori fondanti della Resistenza, della libertà e della democrazia.