"Voglia di Impero", confermato il treno Trieste-Vienna!

È confermato il Micotra, il treno organizzato da Ferrovie Udine Cividale in collaborazione con Obb che porta due volte al giorno da Udine a Villach e viceversa. Il servizio, attivo dal 2012, è correlato alle possibilità offerte dalla Ciclovia Alpe Adria tra Salisburgo e Grado e nel fine settimana può essere utilizzato anche con partenza (o arrivo) da Trieste. Con 140 posti a sedere e la possibilità di portare la bici al seguito il treno ha visto un costante aumento del gradimento facendo segnare aumenti notevoli fino ai 100.000 e oltre passeggeri del 2019. Il 2021 ha già registrato una buona frequentazione del mezzo con 76.000 persone e quasi 18.000 bici. Da Udine a Villach il biglietto costa 13 euro, il trasporto della bicicletta costa sempre 3 euro e 50.
 
Altra conferma riguarda il collegamento fra Trieste, Lubiana, Maribor, Graz con arrivo finale a Vienna, sul tracciato antico della "k.u.k. privilegierte Südbahn". La Regione Fvg partecipa al servizio sperimentale con l'affidamento della tratta Trieste Centrale-Villa Opicina. Nei primi sei mesi di servizio (giugno-dicembre 2021) i passeggeri trasportati sono stati 6.233 provenienti per lo più da Vienna, Graz e Lubiana.
 
Attivo dal 2018 ma interrotto a più riprese, il collegamento ferroviario tra Udine, Trieste e Lubiana viene rilanciato la prossima estate grazie alla collaborazione tra Regione e Slovenia con i vettori di Trenitalia e SZ. Due i treni giornalieri, uno con partenza da Udine e passaggio per Trieste e uno con partenza da Trieste. Al momento è previsto un cambio a Villa Opicina ma senza effetti sull'orario. Trenta le bici che si possono portare al seguito. Il servizio è stato molto gradito visto che nel primo anno di servizio i passeggeri transfrontalieri sono stati quasi 25.000. Da Trieste a Lubiana il biglietto viene 8 euro, da Udine 15 e 60.