Trieste, 2500 dipendenti e nuove assunzioni: Avian svela il dietro le quinte del Comune (VIDEO)

Trieste, 2500 dipendenti e nuove assunzioni: Avian svela il dietro le quinte del Comune (VIDEO)

Quasi 2500 dipendenti, smart working, concorsi pubblici e sfide di attrattività: l’assessore Stefano Avian ospite a Trieste Cafe nella diretta condotta da Luca Marsi

Una puntata ricca di spunti e riflessioni quella andata in onda lunedì sera su Trieste Cafe, nella cornice del nuovo palinsesto estivo, che ha visto protagonista Stefano Avian, assessore al personale del Comune di Trieste. A condurre la trasmissione, come di consueto, Luca Marsi, che ha aperto la settimana con un approfondimento sul cuore pulsante della pubblica amministrazione triestina: il suo personale.

Oltre 2400 dipendenti al servizio della città

Nel suo intervento, Avian ha ricordato che il Comune di Trieste può contare su quasi 2500 dipendenti, un numero che riflette la vastità e la varietà dei servizi offerti alla cittadinanza: dalle scuole ai servizi sociali, dalla polizia municipale agli uffici tecnici e amministrativi. «Siamo un comune delle quattro stagioni – ha dichiarato – e il nostro personale non si ferma mai».

L’impegno delle risorse umane: un elogio agli uffici

A fronte di un organico così vasto e diversificato, l’assessore ha voluto sottolineare l’importanza strategica del lavoro svolto dagli uffici delle risorse umane, veri mediatori tra i diversi dipartimenti. «Vivo gomito a gomito con loro da tre anni – ha detto Avian – e posso solo fare i complimenti a chi ogni giorno cerca soluzioni anche nelle situazioni più complesse».

Smart working e welfare: la sfida della conciliazione

Uno dei temi centrali della diretta è stato il bilanciamento tra lavoro e vita privata, con particolare riferimento alle politiche di welfare. «Purtroppo non abbiamo ancora un vero sistema di welfare strutturato – ha ammesso l’assessore – ma cerchiamo di fare il possibile con lo smart working, alternando presenza e lavoro da remoto, per conciliare esigenze personali e lavorative».

Pubblico vs privato: il nodo dell’attrattività

Non è mancata una riflessione sulla perdita di attrattività della pubblica amministrazione rispetto al settore privato, in particolare per quanto riguarda figure tecniche come geometri, ingegneri e amministrativi. «Paghiamo anni di immobilismo – ha spiegato Avian – ma dobbiamo lavorare per tornare competitivi, anche cambiando mentalità. Le nuove generazioni cercano flessibilità, mobilità, tempo libero. E questo cambia le regole del gioco».

Nuovi concorsi in arrivo: 19 posti per la polizia municipale

Durante la diretta è stata annunciata anche una nuova selezione pubblica per 19 agenti di polizia municipale, con domande aperte da subito e scadenza entro circa 30 giorni. Le prove – scritta, orale e fisica – si svolgeranno nei mesi successivi. «Invito tutti gli interessati a verificare i requisiti e partecipare – ha detto l’assessore – perché è fondamentale sostituire chi va in quiescenza e mantenere attivo il servizio».

Sostenere i dipendenti con progetti concreti

Avian ha citato anche iniziative mirate come l’introduzione del Disability Manager, ricordando quanto sia importante dedicare tempo e risorse a progetti che migliorano concretamente la qualità della vita lavorativa dei dipendenti pubblici. «Sono idee che richiedono lavoro e costanza, ma che fanno davvero la differenza», ha concluso.

Una conversazione ampia, ricca di dati e riflessioni, che ha acceso i riflettori su un aspetto spesso invisibile della macchina comunale: il lavoro quotidiano di chi garantisce i servizi essenziali ai cittadini. Trieste Cafe, come sempre, resta al fianco dei protagonisti del territorio, anche d’estate… magari con la prossima diretta vista mare.

DI SEGUITO IL VIDEO

RIPRODUZIONE RISERVATA

Guarda il video

IL VIDEO