Sterilizzazioni e anagrafe felina nazionale: Pellegrino ritira gli emendamenti, la Giunta promette approfondimenti
"Ho ritirato i due emendamenti che
avevo avanzato in III Commissione in materia di medicina
veterinaria, in quanto l'assessore Riccardi ne ha manifestato
l'interesse e ha chiesto il tempo per approfondire la tematica
così da poterli successivamente ripresentare alla prossima seduta
di Consiglio, auspicando in tal modo l'approvazione degli stessi
in Aula".
Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino di
Alleanza Verdi Sinistra a margine dell'esame delle parti di
competenza ddl 47 Disposizioni multisettoriali.
"Gli articoli 81 e 82 trattano temi a me molto cari e si
riferiscono alla veterinaria e, nello specifico, da una parte un
aiuto finanziario per i padroni di animali d'affezione per la
sterilizzazione (contenendo in tal modo l'incremento del
randagismo felino o l'abbandono di cucciolate indesiderate) e
poter ottenere un contributo per l'inserimento dei microchip ai
gatti domestici e, dall'altra, l'utilizzo anche in Regione Fvg
del Sinac, ovvero del Sistema informativo nazionale degli animali
da compagnia, invece del più limitato Bdr (Banca dati regionali)".
"Il Sinac, lo ricordo, è un registro che si colloca all'interno
della Bdn, la Banca dati nazionale del ministero della Salute,
che riunirà in tal modo tutte le anagrafi animali gestite dal
Centro servizi nazionale (Csn). Tale iter - concluda la
vicepresidente del Gruppo Misto - permetterà di registrare le
informazioni riguardanti tutti gli animali da compagnia secondo
modalità definite da un manuale operativo a cura del ministero
della Salute e valido su tutto il territorio italiano".