Parco di Villa Revoltella e Giardino Pubblico a nuovo, 4 milioni per l'attesa doppia qualificazione
"Trieste vuole essere città sostenibile, centrata su una mentalità attenta all'ambiente condivisa da tutta la popolazione. Per questo si vuole valorizzare il suo patrimonio di verde pubblico rendendolo fruibile alla cittadinanza e facendolo diventare oggetto di attrazione per i tanti turisti che visitano la città".
Questa dichiarazione dell'assessore alle politiche del territorio Sandra Savino accompagnano l'annuncio dell'approvazione di due interventi su altrettanti luoghi ad alto significato ambientale e culturale per il centro storico cittadino. "Abbiamo stanziato 4 milioni di euro per due distinti progetti di risistemazione e valorizzazione del parco Revoltella e dei giardini Tommasini - ha confermato Savino - due luoghi simbolo del patrimonio verde della città che vogliamo diventino ancora più belli e oggetto di attrazione per i turisti".
Per il parco Revoltella, fra l'altro, sono previsti lavori di consolidamento dei muri perimetrali, una revisione radicale dei sistemi idrici e di illuminazione per ridurre i consumi energetici, la sistemazione del patrimonio arboreo e la ristrutturazione dello Chalet del sindaco. Attività simili anche per i giardini Tommasini sui quali sarà anche installato un sistema videosorveglianza, ammodernato il parco giochi, ristrutturati i bagni e l'edificio della coffee house. "Perseguiamo il nostro progetto di miglioramento sostenibile valorizzando luoghi storici della triestinità, restituendo loro bellezza e massima fruibilità" ha concluso Savino.