Fvg, operazione “OSCAR 16”: cinque cittadini irregolari rintracciati dalla Polizia di Stato
Prosegue senza sosta l’attività di contrasto all’immigrazione irregolare da parte della Polizia di Stato di Pordenone, impegnata in questi giorni nell’operazione nazionale “OSCAR 16”, mirata al rafforzamento dei controlli sul territorio e alla tutela della sicurezza pubblica.
L’operazione, coordinata a livello nazionale, ha visto un ampio dispiegamento di forze e un lavoro sinergico tra l’Ufficio Immigrazione della Questura, le specialità della Polizia di Stato e le altre forze di polizia provinciali. Nel corso delle verifiche sono stati rintracciati cinque cittadini stranieri risultati in posizione irregolare, successivamente sottoposti ai provvedimenti previsti dalla normativa vigente.
Un impegno costante per la sicurezza del territorio
Le attività di controllo continueranno nei prossimi giorni con ulteriori azioni mirate al rintraccio di persone non in regola. L’obiettivo è mantenere alta l’attenzione sul rispetto delle norme in materia di immigrazione, in un quadro di legalità e sicurezza pubblica che resta al centro dell’azione della Questura.
Dall’inizio dell’anno, la Polizia di Stato di Pordenone ha già eseguito 45 espulsioni, suddivise come segue:
- 8 accompagnamenti immediati alla frontiera
- 12 trattenimenti nei Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR)
- 21 ordini del Questore di lasciare il Paese entro sette giorni
- 4 partenze volontarie
Rafforzata la presenza dello Stato sul territorio
L’operazione “OSCAR 16” rappresenta un’ulteriore dimostrazione dell’impegno della Polizia di Stato nel rafforzare la presenza delle istituzioni sul territorio, garantendo una risposta concreta alle esigenze di sicurezza della collettività.
L’attività, oltre a contrastare i fenomeni di irregolarità, conferma la determinazione delle forze dell’ordine nel promuovere una gestione ordinata e responsabile del fenomeno migratorio, sempre nel pieno rispetto dei diritti e delle normative vigenti.