Stazione museo di Trieste Campo Marzio pronta entro inizi 2027
La storica stazione Trieste Campo Marzio diventerà il secondo grande Museo nazionale ferroviario del gruppo Fs, dopo Pietrarsa. L'investimento complessivo per la sua ristrutturazione ammonta a circa 24,5 milioni di euro. La stazione museo sarà pronta tra la fine del 2026 e i primi mesi del 2027. A fare il punto sui lavori, iniziati nel 2018, è stato oggi il direttore generale della Fondazione Fs Luigi Cantamessa, durante un incontro e un sopralluogo all'interno dell'immobile. Tra le opere principali in fase di realizzazione, la ricostruzione della grande copertura, com'era in origine, in acciaio e vetro. Lo spazio - è stato spiegato - sarà multifunzionale e ospiterà anche un bar ristorante panoramico, un albergo e il museo ferroviario rinnovato, mentre il piazzale di stazione sarà armato con quattro binari di cui uno elettrificato, che consentirà l'arrivo di treni di lusso come l'Orient Express, ma anche di convogli del passato. "Dobbiamo ringraziare la Fondazione FS - ha sottolineato il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga - perché la riqualificazione di tutto questo non è semplicemente quella di uno stabile, ma garantisce un miglioramento di un'area importante della città, e anche di una ferrovia e una stazione storica che dà un valore aggiunto enorme. Un progetto di altissima qualità perché tutto l'immobile sarà in realtà polivalente, utilizzato per più servizi e sarà - ha concluso Fedriga - un nuovo punto di riferimento per la città". (ANSA). YMB-FMS ANSA