VFC, partnership ufficiale col pilota Matthias Lodi per connettere reale e virtuale nel SimRacing

VFC, partnership ufficiale col pilota Matthias Lodi per connettere reale e virtuale nel SimRacing

È stata una serata ad alta velocità, quella del 9 luglio 2025, per la community di VFC, associazione sportiva dilettantistica italiana attiva nel mondo del SimRacing competitivo, che ha annunciato la prima partnership ufficiale con il pilota Matthias Lodi, attualmente in gara con Mercedes GT4. L’annuncio è arrivato in diretta Twitch davanti a una platea di appassionati e iscritti provenienti da tutta Europa, a dimostrazione della crescente autorevolezza del progetto.

Un ponte tra pista reale e simulazione virtuale

Fondata per promuovere l’eSport motoristico, VFC è diventata in breve tempo un punto di riferimento per i piloti virtuali italiani e non solo. Oggi conta oltre 500 iscritti nel server Discord e più di 150 soci attivi in tutto il continente, uniti dalla passione per le corse e dall’uso di piattaforme di guida professionale. La nuova collaborazione con Lodi segna un passo storico per l’associazione, orientato a unire esperienze di gioco e competizione reale in un percorso condiviso.

Obiettivi concreti e visione strategica

Presentata dal CEO Riccardo Compagnone, affiancato dal presidente Giampiero Paciotta e dai membri del team direttivo (M. Manelli, M. Montillo, F. Gallo e M. Floridi), la partnership mira a massimizzare i risultati agonistici, condividere competenze ed emozioni tra piloti virtuali e reali e aprire nuovi orizzonti nel mondo del motorsport. A sostenere questo cammino anche i coach professionisti dell’eSport Training SimRacing Center, realtà specializzata nella formazione tecnica nel mondo del SimRacing competitivo.

Un modello di trasparenza, passione e professionalità

Nel panorama delle realtà dilettantistiche legate al motorsport virtuale, VFC si distingue per la sua struttura solida e trasparente, la qualità degli eventi, le dirette streaming regolari, e una community dinamica e in crescita. Non solo gare, ma anche approfondimenti, formazione e valorizzazione dei talenti. Un vero e proprio ecosistema che ora guarda con decisione a un futuro sempre più integrato tra reale e digitale.

Il SimRacing, oggi disciplina ufficiale della FIA

La collaborazione con Matthias Lodi si inserisce in un momento cruciale: il SimRacing è ormai riconosciuto come disciplina sportiva nel Codice Sportivo Internazionale della FIA, e si afferma come ambito competitivo altamente professionale. Con questa iniziativa, VFC si conferma protagonista visionaria e concreta, capace di offrire un’esperienza a 360 gradi, in pista e dietro al volante virtuale.