Serena Pellegrino: "Salute e benessere dipendono dal legame tra ambiente e comunità attive"

Serena Pellegrino: "Salute e benessere dipendono dal legame tra ambiente e comunità attive"

"Puntuale lo spaccato proposto questa
mattina da Federsanità Anci del Fvg sull'indissolubile e
imprescindibile connubio fra benessere ambientale e personale".

Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino, di
Alleanza Verdi e Sinistra, a margine del convegno ospitato in
sala Ajace a Udine dal titolo "Il piacere di fare comunità attive
per la salute e il benessere a tutte le età".

"La prevenzione sanitaria va di pari passo con quella sociale,
ovvero non è più procrastinabile la mancata loro relazione
finalizzata alla salute e al benessere della nostra popolazione.
L'occasione della Giornata mondiale della Salute è stata
importante per fare il punto, confrontando le politiche del
nostro territorio con quelle del resto del Paese. Costruire
comunità attive - prosegue la consigliera, che è anche
vicepresidente della IV Commissione - deve presupporre la presa
in carico di tutta la popolazione, soprattutto dei più giovani e
degli anziani che, risultando i due estremi della curva dell'età,
costituiscono la fetta di popolazione che oggi è maggiormente in
difficoltà".

"Bisogna potenziare - si legge ancora nel comunicato - la presa
in carico delle persone e vigilare affinché non assumano stili di
vita poco consoni e che rischiano di vederli non più autonomi e
in salute. Come è emerso dal convegno, ogni euro speso per la
prevenzione ne restituisce alla collettività ben quattordici. È
un investimento di comunità, snodo critico, ma cruciale e luogo
indispensabile per la salute e il benessere dei suoi abitanti".

"Il fattore ambientale è fondamentale: il legame tra salute dei
cittadini e salute dell'ambiente è sempre più stretto ed è un
valore assunto ormai da anni anche dall'Organizzazione mondiale
della Sanità che riconosce anche quanto sia essenziale il ruolo
che gioca la fruizione e l'attività fisica associata a quella
culturale. Il ruolo delle associazioni e degli enti del terzo
settore - conclude Pellegrino - può essere fondamentale se
inserito in un contesto istituzionale che comprende la sua
importanza e l'apporto sostanziale".