Inclusione e Pari Opportunità, Civica Idea Giuliana al lavoro su nuove proposte per la città
Si è riunito il gruppo di lavoro su Inclusione e Pari Opportunità della Civica Idea Giuliana, con la referente Emmanuela Quinz che ha portato all’attenzione della discussione alcune tematiche fondamentali da sottoporre alla Giunta comunale e alle Circoscrizioni. Tra i punti chiave affrontati: il potenziamento degli asili nido, l’inclusione lavorativa delle persone con difficoltà e il rafforzamento delle pari opportunità all’interno della Pubblica Amministrazione. Alla riunione erano presenti il consigliere regionale Carlo Grilli, il consigliere comunale Mirko Martini e Giorgio Cecco che coordina per la civica i consiglieri circoscrizionali. Grilli ha evidenziato il ruolo dei gruppi di lavoro per il rapporto con il territorio e le realtà locali. Martini ha sottolineato come il tema delle pari opportunità nella Pubblica Amministrazione debba essere considerato un processo in continua evoluzione, capace di adattarsi alle esigenze della comunità e di garantire equità e meritocrazia. Cecco nello specifico ha ricordato la mozione presentata nelle Circoscrizioni per l’installazione di una panchina rossa nei giardini comunali, simbolo della lotta contro la violenza di genere, iniziativa che ha trovato il pieno sostegno dell’Assessore Babuder. Federica degli Ivanissevich, coordinatrice dei gruppi di lavoro della Civica Idea Giuliana, ha posto l’accento sul tema dell’inclusione, dell’autonomia e della dignità delle persone con degrado cognitivo, evidenziando la necessità di soluzioni concrete per migliorare la qualità della loro vita.
Le riunioni dei gruppi di lavoro della Civica Idea Giuliana sono aperte a tutti coloro che desiderano contribuire attivamente con proposte e soluzioni per rendere Trieste una città più inclusiva e attenta ai bisogni di tutti i suoi cittadini e cittadine.