Il Carso sotto assedio, giovani volontari ripuliscono una dolina ad Aurisina
Fronte della Primavera Triestina ha organizzato l’ennesima azione di pulizia nel Carso, intervenendo in una dolina nei pressi di Aurisina. Il risultato? Ancora una volta, uno scenario desolante: rifiuti ovunque, plastica, materiali edilizi, elettrodomestici abbandonati e, fatto ancora più grave, lastre di amianto.
Un vero e proprio attacco all’ambiente, che sta trasformando il nostro Carso in una discarica a cielo aperto, tra degrado e incuria.
Sei sacchi di plastica e chili di ferrame: la situazione peggiora
Nel corso della giornata, i volontari del Fronte hanno raccolto sei sacchi di plastica, numerosi chili di ferrame e altri rifiuti di vario genere. Una quantità impressionante, che dimostra quanto la situazione sia critica e in costante peggioramento.
La denuncia è chiara: lo Stato resta a guardare, mentre il territorio viene deturpato dall’inciviltà di chi abbandona rifiuti senza alcun rispetto per l’ambiente. "Dove sono i controlli? Dove sono le sanzioni?", si chiedono gli attivisti. Chi inquina rimane impunito, e le istituzioni non fanno abbastanza per fermare questo scempio.
Più discariche abusive, meno tutela per il Carso
Mentre il Carso viene lasciato all’abbandono, si continuano a promuovere progetti impattanti e controversi come l’ovovia, un’opera considerata inutile dagli attivisti, che vedono in essa un vantaggio solo per gli speculatori.
"Si ignora il vero problema: il territorio viene lasciato nel degrado, mentre le discariche abusive si moltiplicano e l'inquinamento avanza", sottolineano dal Fronte.
Serve una gestione autonoma del territorio
Il Fronte della Primavera Triestina ribadisce l’urgenza di una gestione più autonoma del territorio, chiedendo maggiori controlli, sanzioni severe per chi inquina e un’ampia campagna di bonifica e pulizia del Carso.
"Difendere la nostra natura significa difendere la nostra identità", dichiara Adam Bark, presidente del movimento.
Un appello alla comunità: uniamoci per salvare il Carso
L’associazione invita tutti coloro che amano il Carso a partecipare alle prossime iniziative di pulizia. "Il tempo sta scadendo: il Carso è la nostra casa, non una discarica. Agiamo ora, prima che sia troppo tardi!".
L'assessore al Comune di Duino Aurisina Celic ha riferito: '""Ho avuto modo di conoscere il gruppo lo scorso anno e di esprimere loro il nostro ringraziamento ufficiale per l’impegno profuso. Entro l'anno, un gruppo di volontari autorizzati dal Comune per il controllo ambientale sarà attivo non solo nei controlli, ma soprattutto nella prevenzione dell’abbandono e dello smaltimento improprio dei rifiuti. Il Comune ha già messo e continuerà a mettere a disposizione tutti gli strumenti necessari per garantire un corretto conferimento, nel rispetto delle normative. Eppure, mi chiedo ancora: perché si continua ad abbandonare i rifiuti, dimostrando disprezzo per il nostro territorio?"