Trieste in buca! La proposta di una triestina per un mini-golf tematico che celebra la città
Una Trieste tutta da giocare, buca dopo buca. È questa l’idea lanciata da una triestina appassionata di mini-golf, che propone la creazione di un campo tematico ispirato ai luoghi simbolo della città. Un progetto originale, che unirebbe divertimento, turismo e cultura, trasformando ogni percorso in una vera esperienza immersiva tra le meraviglie del capoluogo giuliano.
Un viaggio tra le buche più iconiche di Trieste
"Immaginate di poter giocare a mini-golf tra il Castello di Miramare, il Faro della Vittoria e Piazza Unità! Ogni buca sarebbe ispirata a un luogo iconico, con ostacoli e scenografie che raccontano la storia della nostra città," spiega l’ideatrice della proposta. Un modo per vivere Trieste in modo giocoso, senza perdere il legame con la sua anima storica e artistica.
L’idea prevede un percorso di 18 buche, ognuna dedicata a un simbolo della città. Tra le possibili scenografie:
🏰 Il Castello di Miramare, con un ponte levatoio in miniatura da superare.
🌊 Il Molo Audace, con una buca che prevede un colpo perfetto per "non finire in acqua".
🛳️ Il Porto Vecchio, con container e gru in versione ridotta come ostacoli.
🦑 La buca del mare triestino, con un polpo gigante che "intrappola" la pallina.
⚓ Il Faro della Vittoria, con un percorso a spirale in salita da centrare con precisione.
🎭 L’omaggio a Italo Svevo e James Joyce, con una buca dedicata alla cultura letteraria triestina.
Un’idea vincente per turismo e famiglie
La proposta ha già raccolto entusiasmo tra gli appassionati di mini-golf e tra i triestini desiderosi di vedere un’attrazione innovativa che esalti il territorio. "Sarebbe una struttura perfetta per famiglie, gruppi di amici e anche per i turisti. Un’attività che unisce il divertimento alla scoperta della città, coinvolgendo grandi e piccoli," sottolinea l’ideatrice.
In molte città europee i mini-golf tematici sono diventati vere attrazioni turistiche, e Trieste potrebbe essere la prima in Italia a offrire un’esperienza di questo tipo. "Immaginate una serata tra amici, una sfida in un mini-golf a tema triestino e poi un aperitivo con vista sul mare: sarebbe un’esperienza unica!"
Dove potrebbe sorgere il mini-golf?
La proposta prevede diverse possibili location:
📍 Porto Vecchio, per un’attrazione che valorizzi l’area in trasformazione.
📍 Parco di Miramare, per un mix tra storia, natura e gioco.
📍 Rive di Trieste, con una vista spettacolare sul Golfo.
📍 Zona San Giusto, per un percorso che parta dal cuore storico della città.
Un progetto che può diventare realtà
"Siamo una città che ama il divertimento e che ha una storia incredibile da raccontare. Perché non farlo con il mini-golf?" conclude l’ideatrice della proposta. L’idea è già sul tavolo e aspetta solo di trovare i giusti partner per trasformarsi in un’attrazione imperdibile.
Sarà questa la prossima grande novità per Trieste? Il mini-golf tematico conquisterà la città? I presupposti ci sono tutti: adesso la palla – anzi, la pallina – passa agli investitori! ⛳🏌️♂️