A Caresana torna la Sagra delle ciliegie: nel week-end festa, tradizione e gusto

A Caresana torna la Sagra delle ciliegie: nel week-end festa, tradizione e gusto

Profumo di primavera, colori del Carso e una protagonista assoluta: la ciliegia. Anche quest’anno Caresana si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più amati della stagione: la Sagra delle ciliegie, in programma dal 23 al 25 maggio 2025. Giunta alla 62ª edizione, la festa rappresenta un simbolo di continuità, cultura e valorizzazione del territorio.

Organizzata dallo Slovensko prosvetno društvo Mačkolje, la manifestazione è profondamente radicata nella comunità slovena della provincia di Trieste e attira ogni anno centinaia di visitatori. La sagra non è soltanto un omaggio al frutto di stagione per eccellenza, ma anche una celebrazione della convivialità e delle tradizioni popolari.

Il programma 2025: ciliegie, musica e convivialità

Il weekend di festa a Caresana sarà scandito da tre appuntamenti principali:

  • Venerdì 23 maggio alle ore 18:00 apertura della sagra con intrattenimento e gastronomia
  • Sabato 24 maggio l’evento riprende dalle ore 17:00 con spettacoli e momenti di aggregazione
  • Domenica 25 maggio gran finale a partire dalle 12:00, tra stand e festeggiamenti

Durante tutte e tre le giornate, il pubblico potrà gustare ciliegie fresche, prodotti tipici del Carso, piatti tradizionali e dolci della cucina locale. Non mancheranno musica dal vivo, balli e attività pensate per adulti e bambini.

Un’occasione per vivere la cultura carsolina

La Sagra delle ciliegie non è solo un evento enogastronomico: è un momento di incontro tra generazioni, un’occasione per vivere la cultura carsolina attraverso la lingua, i costumi e l’ospitalità della comunità di Mattonaia.

In un’atmosfera che mescola folklore e semplicità, la festa regala ogni anno un’esperienza genuina e coinvolgente. Passeggiando tra i chioschi e i banchetti, si ritrova il gusto autentico della tradizione, con le ciliegie a fare da filo conduttore tra passato e presente.