Concorso letterario per ricordare la Barcolana

Concorso letterario per ricordare la Barcolana

Poco più di un mese fa, si è tenuta nella nostra città la Barcolana, regata ormai conosciuta a livello mondiale, evento che unisce e richiama nel nostro territorio appassionati del mare e della vela, ognuno con una storia diversa da raccontare. Queste storie possono essere raccontate e le passioni condivise grazie a "Racconta la tua Barcolana", concorso letterario di Kepown, che permette di dare voce a chi immagina di fare della scrittura il suo futuro, o chi la coltiva come passione profonda, raccontando della magia di questa regata, che può essere vissuta e sognata. 

L'obiettivo di questo concorso è quello di raccogliere racconti, ricordi e visioni della Barcolana, affinchè le emozioni che caratterizzano questo evento possano permeare nelle parole di chi l'ha vissuta, sia da protagonista o da visitatore, e che si è fatto travolgere dalla bellezza delle migliaia di vele che hanno decorato le nostre acque. Non importa che il racconto sia reale o di fantasia, l'importante è riuscire a trasmettere a pieno lo spirito dell'evento. 

Per partecipare basta iscriversi alla piattaforma Kepown (www.kepown.com) e creare il proprio Kebook cliccando sul tasto Crea il tuo Kebook in alto a destra della homepage.

Requisiti obbligatori: Per partecipare al concorso è necessario iscriversi alla piattaforma Kepown; dopo la registrazione:

  • Cliccare “Crea un nuovo Kebook” dalla homepage in alto a destra.
  • Inserire i dati obbligatori:
  • Tag: barcolana57;
  • Minimo 8.000 battute;
  • Inserire almeno una foto in un capitolo;
  • Inserire il pin GPS (dove è avvenuto il racconto).
  • Una volta terminato il Kebook, iscriverlo al concorso: nell’area personale
  • cliccare “Concorsi”, selezionare il concorso “Racconta la tua Barcolana” e
  • registrare il Kebook.

La deadline dell’ultima modifica del Kebook è fissata per le ore 23:59 del 31/03/2026. Il superamento della deadline è motivo di esclusione dal concorso. Nota bene: la data dell’ultima modifica è pubblicamente visibile in alto a sinistra nella copertina del tuo Kebook.

I racconti in gara saranno valutati da una giuria tecnica, da una giuria popolare e ci sarà anche un premio speciale per il racconto più divertente. Ecco le categorie di premiazione: Premio della Giuria Tecnica: assegnato agli autori selezionati dalla commissione ufficiale. Premio della Giuria Popolare: attribuito al Kebook che riceverà il maggior numero di “like” sulla piattaforma. Premio Speciale “Racconto più divertente”: dedicato al testo che saprà strappare un sorriso e raccontare la Barcolana con leggerezza e originalità.

vincitori assoluti riceveranno in premio un tablet, mentre i secondi e terzi classificati saranno premiati con esclusivi gadget ufficiali della Barcolana.

La commissione è composta da elementi di spicco dell’editoria italiana, professori e giornalisti; i nomi di questi resteranno in forma anonima per questioni di sicurezza e di privacy. La Giuria valuta individualmente le opere ed attribuisce un punteggio sulla base di:

  • Forma – Competenza linguistica e correttezza formale (uso corretto della lingua);
  • Contenuto – Originalità del contenuto e attinenza al tema (quando previsto);
  • Comunicazione – Capacità di trasmettere emozioni e originalità espressiva.

Inoltre, sarà considerato anche il riscontro del pubblico: i kebook che otterranno il maggior numero di mi piace dalla community riceveranno un riconoscimento speciale.