Mondiali Junior di ginnastica: la triestina Anthea Sisio tra le quattro azzurre convocate

Mondiali Junior di ginnastica: la triestina Anthea Sisio tra le quattro azzurre convocate

Anthea Sisio, ginnasta dell’Aiace Ginnastica e ormai stabilmente allenata dai tecnici dell’Artistica ’81 presso il Centro Tecnico di Trieste, entra ufficialmente nella rosa delle quattro atlete selezionate per la preparazione ai Mondiali Junior che si terranno dal 20 al 24 novembre a Manila, nelle Filippine. Con lei completano il gruppo Michelle Tapia, Mia Proietti ed Eleonora Calaciura. La selezione definitiva, dopo le prove sul campo gara, stabilirà quali tre ginnaste saliranno in pedana, mentre la quarta ricoprirà il ruolo di riserva.

Una preparazione accurata a Brescia prima del grande palco internazionale
La squadra ha concluso nei giorni scorsi l’ultima fase di preparazione a Brescia, una tappa fondamentale per testare difficoltà, precisione e sicurezza in vista dell’appuntamento mondiale. Per Anthea, che sta affrontando gli ultimi mesi nella categoria junior prima del passaggio a senior previsto da gennaio, questo appuntamento assume un valore ancora più significativo.

Le parole del tecnico Diego Pecar: “Determinata e pronta”
Diego Pecar, tecnico dell’Artistica ’81 che ha seguito da vicino il percorso della ginnasta, sottolinea quanto questa esperienza rappresenti una tappa cruciale nella sua crescita sportiva.
Sarà un’esperienza importante, e anche la sua ultima gara internazionale da junior. Anthea è particolarmente esperta nel volteggio: solo due settimane fa, a Combs-la-Ville in Francia, ha conquistato il primo gradino del podio proprio su questo attrezzo. In questi giorni di allenamento si è dimostrata sicura, determinata e pronta a mettersi in gioco per entrare nella squadra”.

Una trasferta impegnativa tra voli, fuso orario e prime ore in pedana
Partecipare ai Mondiali nelle Filippine significa affrontare anche una complessa logistica: due giorni di viaggio, sette ore di fuso orario e la necessità di adattarsi rapidamente alle nuove condizioni. Il turno di gara dell’Italia sarà il primo degli otto in programma e vedrà le ginnaste scendere in pedana quando in Italia saranno le 3 di notte, una sfida fisica e mentale che richiederà massima concentrazione.

Trieste applaude una delle sue giovani eccellenze
L’atleta porta anche un pezzo di Trieste con sé: anni di allenamenti, crescita tecnica, dedizione e sacrificio. Un percorso che oggi la conduce verso uno dei palcoscenici più prestigiosi della ginnastica internazionale.