Elezioni Consiglio nazionale M5S: FVG sceglie suo delegato. Danielis: “Serve un nuovo slancio nel Nord”

Elezioni Consiglio nazionale M5S: FVG sceglie suo delegato. Danielis: “Serve un nuovo slancio nel Nord”

Un incontro partecipato, un confronto aperto e la volontà di rafforzare il ruolo del Friuli Venezia Giulia all’interno del MoVimento 5 Stelle.
Sono questi i punti emersi dall’appuntamento online che, nella serata di lunedì, ha riunito gli iscritti regionali per presentare i candidati in vista dell’elezione del delegato del Nord al Consiglio nazionale.

A descrivere l’esito della riunione è Elena Danielis, Coordinatrice regionale del M5S FVG, che sottolinea l’importanza del percorso di ascolto e dialogo con la base. Nel corso dell’incontro, gli iscritti hanno potuto approfondire programmi, visioni e priorità dei candidati, con uno sguardo alle prospettive future del Movimento nelle regioni settentrionali.

Quattro candidati FVG in corsa per il ruolo di delegato del Nord

Sul portale ufficiale del MoVimento risultano quattro i candidati del Friuli Venezia Giulia:

  • Francesco Komauli, 35 anni, sviluppatore software e Referente Progetti del Gruppo territoriale di Trieste
  • Enrico Sossi, 22 anni, studente, addetto di segreteria del M5S in Consiglio regionale e Vice Rappresentante del Gruppo territoriale di Trieste
  • Francesco Spanghero, 25 anni, studente e Referente Giovani dello stesso Gruppo
  • Francesco Pusole, esperto di comunicazione digitale e strategia online

Una rosa eterogenea per competenze ed età, che punta a rappresentare in modo efficace le esigenze della comunità politica regionale.

Le sfide del Nord secondo il M5S FVG

Durante l’incontro, la Coordinatrice regionale ha richiamato l’attenzione sulle priorità che, secondo il Movimento, riguardano il Nord e in particolare il Friuli Venezia Giulia:

  • la centralità delle PMI e dell’artigianato, motore economico regionale
  • la necessità di investimenti nell’innovazione
  • il tema della stasi salariale, che insieme al carovita sta erodendo la classe media

Danielis ha definito la consultazione «un momento di democrazia interna che conferma la vitalità del M5S nel FVG e la sua volontà di essere protagonista del rinnovamento politico e culturale del Nord».

Domani il voto online degli iscritti FVG

La prima votazione regionale si svolgerà domani, martedì 18 novembre, e selezionerà il candidato che passerà alla fase circoscrizionale, insieme ai rappresentanti di tutte le regioni del Nord.

Un passaggio considerato determinante, perché il Consiglio nazionale è l’organo che, assieme al Presidente, definisce la linea politica del Movimento e il suo radicamento nei territori.

Danielis: “Solo partecipazione e confronto possono far crescere il Movimento”

La Coordinatrice ha concluso ricordando il ruolo essenziale degli iscritti:
«Il MoVimento 5 Stelle continua a distinguersi per la sua democrazia interna e per la capacità di coinvolgere la base in ogni decisione. Solo con il confronto e la partecipazione possiamo costruire un Movimento sempre più vicino alle persone e capace di interpretare i bisogni reali del Paese».