Celebrati i 30 anni di Music Chamber Trieste: serata tra musica e ricordi
I trent'anni di Chamber Music Trieste sono stati celebrati ieri presso il Teatro Miela, che dal novembre del 1995 organizza il Prmio Trio di Trieste, ben presto divenuto un emblema e un trampolino di lancio di molte carriere.
Proprio dell'ambito della scoperta e valorizzazione dei nuovi talenti si è parlato ieri pomeriggio al convegno promosso da Chamber Music, con la partecipazione di relatori esperti, critici e operatori musicali interventui nel talk presieduto da Fabrizio Brancoli, vicedirettore del quotidiano Il PIccolo/Nord Est Multimedia, si parla del direttore responsabile delle riviste "Amadeus" e "Suonare news", Gianni Oliva, docente al Conservatorio di Napoli e organizzatore musicale; Giorgio Pugliaro, critico musicale del quotidiano La Stampa, già Commissario Ministeriale e Direttore Artistico dell’Unione Musicale di Torino, e Sandro Torlontano, direttore del Conservatorio Giuseppe Tartini, affiancato dal docente Franco Calabretto, impegnato quotidianamente con la sua classe di Musica da Camera.
Si è parlato dei contest musicali come modo per lanciare i mnuovi talenti ma non solo, anche come mezzo per poter divlgare e raccontare la musica ad ampi pubblici, «Una funzione – ha ricordato Fedra Florit, fondatrice di Chamber Music e del Premio trio di Trieste – che è stata anche la nostra missione in questi trent’anni, per contribuire in modo significativo al rinnovamento delle generazioni cameristiche, sulla scia della migliore tradizione, quella legata allo storico Trio di Trieste». La serata si è poi conclusa con il tanto atteso concerto del Trio Gaon, vincitore nel 2017 del Premio Trio di Trieste.