Un orgoglio triestino: Elena Gianello vince il Soroptimist d’Italia 2025 per l’impegno nell’inclusione
Trieste applaude la prof.ssa Elena Gianello, presidente dell’ASD Calicanto APS, insignita oggi del Premio Soroptimist d’Italia 2025, uno dei riconoscimenti più prestigiosi a livello nazionale. A consegnarlo è stata la presidente nazionale Adriana Macchi, nel corso dell’annuale Consiglio Nazionale delle Delegate dei Club italiani, ospitato quest’anno a Monza.
Il Premio Soroptimist Italia, istituito nel 1987, viene assegnato a personalità che incarnano i principi fondamentali dell’organizzazione internazionale: Awareness (consapevolezza), Advocacy (sostegno) e Action (azione).
Nella motivazione ufficiale si legge: «La scelta di premiare questa candidatura è motivata dall’impegno nella promozione dell’inclusione sociale e della partecipazione attiva delle persone con disabilità nella società, che auspichiamo sarà di grande ispirazione per le Socie della nostra Unione. Inoltre, si distingue per l’attenzione rivolta alle fragilità e alle disabilità, attraverso progetti che coniugano sport e musica, perfettamente in linea con i nostri obiettivi».
Un riconoscimento che premia anni di dedizione, durante i quali la prof.ssa Gianello ha saputo unire sport, musica e percorsi educativi innovativi per favorire l’integrazione e abbattere barriere culturali e sociali.
A proporre la candidatura sono state Emilia Mezzetti e Valentina Valenti, presidenti rispettivamente dei Soroptimist Club di Trieste e di Gorizia, che hanno voluto valorizzare l’instancabile impegno della docente triestina nel creare comunità inclusive, capaci di valorizzare le differenze come ricchezza.
Un premio che non rappresenta solo il coronamento di un percorso personale e professionale, ma anche un simbolo di speranza per una società più giusta, attenta e accogliente.