Trieste, la sezione ANPPe rinnova il direttivo e omaggia la memoria di Romolo Incarnato
Un passaggio significativo per la Sezione triestina dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria (ANPPe), che il 30 gennaio 2025 ha deciso all’unanimità di co-intitolare la sezione alla memoria dell’Ispettore Superiore Romolo Incarnato, recentemente scomparso. Una scelta che vuole onorare il suo impegno instancabile nella tutela della legalità e nel servizio alla comunità.
Un tributo a una figura di riferimento
Romolo Incarnato è stato per anni il punto di riferimento della sezione triestina, distinguendosi per professionalità, altruismo e dedizione. Il suo operato ha lasciato un segno indelebile, non solo all’interno del Corpo di Polizia Penitenziaria, ma anche nella vita associativa dell’ANPPe, dove ha ricoperto il ruolo di presidente con grande passione e responsabilità.
A sottolineare il significato di questa scelta, l’Avv. Andrea Piras, vicepresidente della sezione triestina e presidente vicario, ha dichiarato:
“L’Ispettore Incarnato ha dato un contributo straordinario alla nostra associazione e al Corpo. La decisione unanime di co-intitolare la sezione a lui è un doveroso riconoscimento per il suo costante impegno.”
Nei prossimi giorni verranno avviate le procedure formali con la Direzione Nazionale per ufficializzare la nuova intitolazione.
Un nuovo direttivo nel segno della continuità
Oltre alla dedica alla memoria di Incarnato, l’assemblea ha rinnovato le cariche del direttivo locale, garantendo continuità e nuovi stimoli per le attività future.
Ecco i membri del nuovo organigramma:
- Presidente: Raffaele Incarnato, attualmente in servizio presso la Casa Circondariale E. Mari.
- Vicepresidente vicario: confermato Avv. Andrea Piras.
- Vicepresidente con delega al bilancio: Giorgio Rossi.
- Segretario di Sezione: Marina Ribarich.
- Alfieri della Sezione: Giovanni Mignacca e Francesco Grimaldi.
- Delegato per il coordinamento eventi: Lucio Cermel.
- Delegato per le attività sportive: Renato Ursida.
Obiettivi futuri: cerimonie, solidarietà e sport
Il neo-presidente Raffaele Incarnato ha dichiarato:
“Il nostro obiettivo è proseguire lungo il percorso tracciato dal precedente presidente. Ci impegneremo su più fronti, dalle cerimonie istituzionali alle iniziative di solidarietà, senza dimenticare l’importanza dello sport, un ambito a cui il nostro predecessore teneva molto.”
Tra le prime attività in programma, una iniziativa benefica in collaborazione con l’Associazione Nazionale Polizia di Stato (ANPS), guidata da Maurizio Iannarella, e una serie di eventi sportivi volti a promuovere lo spirito di squadra e l’inclusione.
Un'associazione sempre più radicata sul territorio
La Sezione triestina dell’ANPPe si conferma un punto di riferimento per il territorio, valorizzando il ruolo delle forze dell’ordine non solo nella sicurezza, ma anche nel sociale. Con il rinnovato direttivo e l’omaggio alla memoria di Romolo Incarnato, la sua missione si rafforza, guardando al futuro con impegno e determinazione.