Auto usate a Trieste, è corsa all’affare: domanda alle stelle e prezzi in picchiata
L'Osservatorio di AutoScout24 fotografa un 2024 all’insegna della crescita per il mercato delle auto usate a Trieste e in Friuli-Venezia Giulia, con un aumento del 9,4% nei passaggi di proprietà rispetto al 2023. Tuttavia, si registra un calo del 4,1% nei prezzi medi delle vetture in vendita, attestandosi attorno ai 22.050 euro.
Trieste e il mercato delle auto usate: dati e tendenze
A Trieste, come nel resto della regione, il crescente costo delle auto nuove ha spinto sempre più automobilisti verso il mercato dell’usato, alla ricerca di soluzioni più convenienti e modelli di fascia superiore accessibili con lo stesso budget. Secondo i dati ACI elaborati da AutoScout24, nel 2024 si sono registrati 10.143 passaggi di proprietà netti a Trieste, con un incremento del 7,2% rispetto all’anno precedente.
Benzina e diesel dominano, l’elettrico fatica a decollare
Nonostante l’attenzione crescente verso la sostenibilità, i dati rivelano che a Trieste e nel resto della regione le auto diesel (58,7%) e benzina (28,9%) restano le preferite dagli automobilisti. Al contrario, l’elettrico (1,9%) fatica ad affermarsi, a causa di fattori come la scarsa autonomia delle batterie e un’infrastruttura di ricarica ancora limitata.
Quali sono le auto più richieste a Trieste?
Tra i modelli più ricercati a Trieste, la Volkswagen Golf si conferma la regina delle vendite. Sul fronte delle ibride, spicca l’Audi Q8, mentre tra le elettriche, la più gettonata è la Tesla Model 3. Un segnale che, nonostante le difficoltà, il mercato delle auto a basse emissioni sta comunque guadagnando interesse.
Andamento delle vendite nelle province del Friuli-Venezia Giulia
Nel 2024, Udine si conferma la provincia con il maggior numero di passaggi di proprietà netti con 30.220 atti (+9,5%), seguita da Pordenone con 17.830 (+11,7%), Trieste con 10.143 (+7,2%) e Gorizia con 7.371 (+6,7%). Pordenone si distingue per la crescita più elevata, ma anche Trieste mostra segnali di un mercato vivace e in espansione.
SUV e berline in testa alle preferenze
Secondo un’indagine nazionale sulle intenzioni di acquisto per il primo semestre del 2025, i SUV, crossover e fuoristrada continuano a dominare le preferenze (43%), seguiti dalle berline (32%), che stanno registrando una crescente popolarità. Più distanti troviamo le station wagon (21%), le monovolume (12%) e le city car (10%).
Le dotazioni più richieste dagli automobilisti triestini
Anche a Trieste, come nel resto d’Italia, gli acquirenti di auto usate puntano su dotazioni tecnologiche e sistemi di sicurezza avanzati. Tra gli optional più desiderati troviamo:
-
Dispositivi di sicurezza attiva (78%)
-
Cambio automatico (48%)
-
Sistemi di infotainment avanzati (46%)
L'andamento del mercato delle auto usate a Trieste e in regione evidenzia come sempre più automobilisti scelgano l'usato come alternativa conveniente e accessibile, mantenendo alta la domanda per modelli affidabili e tecnologicamente avanzati.
foto sebastiano visintin