«Quale legge proporresti per i giovani?», triestini tra salario minimo, tutele e sicurezza (VIDEO)

«Quale legge proporresti per i giovani?», triestini tra salario minimo, tutele e sicurezza (VIDEO)

Trieste Cafe, media partner ufficiale di Let’s Move Trieste, ha raccolto le testimonianze di giovani e genitori durante l’evento svoltosi lo scorso weekend. Alle domande su quali leggi proporrebbero per migliorare la vita delle nuove generazioni, sono emerse richieste chiare: più tutele, salario minimo, contratti stabili, sicurezza in città e più spazi per sport e cultura.

la tutela delle donne e dei giovani lavoratori
Una delle prime risposte è stata diretta: «Proporrei una legge per la protezione delle donne che subiscono violenza. Serve un salario minimo e più leggi che tutelino i giovani in un momento critico come questo». L’accento è stato posto sul bisogno di misure concrete per garantire dignità e prospettive lavorative.

il tema del precariato e delle feste sicure
Un altro partecipante, padre di una ragazza di 15 anni, ha sottolineato la necessità di conciliare spazi di socialità e sicurezza: «Bisogna agevolare l’organizzazione di feste in modo sicuro, ampliando orari e possibilità». Al tempo stesso, la priorità resta quella di sconfiggere il precariato: «Servono contratti seri fin dai primi passi nel mondo del lavoro».

più sport, più cultura, più sicurezza
Infine, tra i desideri dei giovani c’è anche quello di una città più sicura e con maggiori incentivi ad avvicinarsi a sport e cultura: «Una legge che favorisca sport e cultura per i giovani sarebbe fondamentale».

la forza della partecipazione
L’iniziativa Let’s Move Trieste, con la partecipazione attiva del pubblico e le interviste raccolte, ha dato voce a un bisogno diffuso di cambiamento. Dalla sicurezza alla stabilità lavorativa, fino agli spazi di crescita culturale e sportiva, i giovani hanno lanciato un messaggio forte alle istituzioni: servono politiche capaci di guardare al futuro.

DI SEGUITO IL VIDEO

RIPRODUZONE RISERVATA