Trieste protagonista al Campionato Europeo di Trec 2025: giudici portano in alto l’Italia

Trieste protagonista al Campionato Europeo di Trec 2025: giudici portano in alto l’Italia

È un ritorno carico di orgoglio quello della delegazione triestina dal Campionato Europeo di Trec 2025, svoltosi nello storico Centro di Equitazione Militare di Montelibretti, luogo che vide protagonista il leggendario Piero d’Inzeo, simbolo dell’equitazione italiana e olimpica.

L'Italia –ha portato in azzurro 21 atleti (di cui 4 triestini), cinque giudici e una rappresentante in segreteria, contribuendo in maniera determinante al successo della manifestazione. Proprio l’impegno della squadra triestina dietro le quinte è stato sottolineato dal Bureau della FITE, che ha rivolto i propri complimenti ufficiali per la qualità e la precisione nella preparazione delle prove.

Ma non solo organizzazione: anche sul campo i risultati non sono mancati. A difendere i colori italiani ci hanno pensato:

  • Patrick Kosmac (categoria Senior)
  • Silvia Dorigatti (categoria Young Rider)
  • Anna Lombardi e Nicoletta Pozzali (categoria Junior Duo)

Gli atleti hanno ottenuto piazzamenti di prestigio, confermando la crescita del movimento equestre triestino e regionale a livello internazionale.

Determinante anche il contributo dei giudici triestini Alessio Sauroni, Giusy Delli Zotti, Mario Crevato, Rita Hubner, Elena Scatton e segreteria Alessia Puggiotto che hanno garantito professionalità e autorevolezza in ogni fase della competizione, tutti del circolo ippico Monte d'Oro JD Dolga-Krona

Un lavoro di squadra che unisce tecnica, passione e dedizione, e che ha portato Trieste a essere riconosciuta ancora una volta come punto di riferimento per l’equitazione italiana ed europea.

Evviva il TREC