Punto da calabroni mentre caccia: intervento dell’elisoccorso per un 37enne in Veneto

Punto da calabroni mentre caccia: intervento dell’elisoccorso per un 37enne in Veneto

aura ieri sera per un 37enne di Sedico, punto da uno sciame di calabroni mentre si trovava in una zona boschiva isolata nella località Pasa, nel comune bellunese. L’allarme è scattato attorno alle 20.30 di lunedì 14 luglio 2025, quando la Centrale del 118 ha ricevuto una richiesta d’aiuto per un uomo colto da malore in seguito a multiple punture di insetti.

Il luogo non era raggiungibile con mezzi su ruota

Il cacciatore si trovava insieme a un amico all’interno di una radura impervia situata tra la ferrovia e il corso del fiume Piave, zona non accessibile ai mezzi tradizionali di soccorso. Per questo motivo, è stato attivato l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, decollato nonostante la prossimità con la scadenza dell’effemeride — ovvero l’orario limite per i voli diurni. In parallelo, una squadra del Soccorso Alpino di Belluno si è messa in movimento via terra.

Soccorso aereo tempestivo e ricovero in ospedale

Una volta localizzato, il 37enne — ancora cosciente ma con sintomi riconducibili a una possibile reazione allergica sistemica — è stato stabilizzato sul posto, quindi imbarcato a bordo dell’elisoccorso e trasferito d’urgenza all’ospedale San Martino di Belluno per le cure del caso.

Prontezza e coordinamento salvano la vita

Il tempestivo intervento dell’equipe sanitaria e il coordinamento tra Suem e Soccorso Alpino si sono rivelati fondamentali per scongiurare conseguenze più gravi. Le condizioni del paziente, fortunatamente, non sarebbero critiche, ma resterà sotto osservazione per valutare l’evoluzione clinica dopo l’episodio.