Monfalcone: al via “Quotidianamente Assieme”, il progetto dedicato agli anziani
Questa mattina ha preso ufficialmente il via “Quotidianamente ASSIEME”, progetto rivolto alle persone anziane autosufficienti residenti nel Comune di Monfalcone. Alla prima uscita hanno partecipato sette anziani, mentre altri sette prenderanno parte all’appuntamento di domani, per un totale di 15 persone coinvolte. Un’iniziativa concreta pensata per promuovere la socializzazione, prevenire l’isolamento e favorire l’invecchiamento attivo, accompagnando i partecipanti nelle piccole attività quotidiane e in uscite in compagnia.
“Monfalcone – ha rilevato il Vicesindaco Marta Calligaris - è una città con una popolazione in cui la presenza di anziani è significativa e, come Amministrazione, poniamo grande attenzione alla qualità della loro vita. Possiamo contare su una comunità capace di fare rete con l’obiettivo di ridurre la sensazione di solitudine nelle persone non più giovani. L’assessore Garimberti ha avuto la giusta intuizione nel promuovere questo progetto, che prevede la presenza di un ricco programma di attività quotidiane pensate per offrire occasioni di stare insieme. All’interno dell’iniziativa “Quotidianamente assieme” sono in programma gite, sia culturali che ludico-culturali, a Monfalcone e fuori città. Il nostro auspicio è che attraverso queste esperienze possano nascere legami e nuove opportunità per i nostri anziani.”
«Il progetto è nato quasi per caso al centro ricreativo Poclen, dove la sera gli anziani si ritrovano in compagnia, ma la mattina spesso restano soli. – ha aggiunto l’Assessore alla Dignità delle persone Giuliana Garimberti - Grazie al sostegno della Fondazione Carigo, che lo finanzia per il 75%, e dell’Amministrazione comunale, che contribuisce per il restante 25%, siamo riusciti a concretizzarlo. Le attività si svolgeranno in diversi luoghi significativi della città, come l’area medievale, il MuCa e la Galleria Rifugio, con l’obiettivo di far conoscere meglio il nostro territorio. Il programma sarà costruito in base alle esigenze degli anziani. Questa settimana gli incontri si terranno oggi e domani e rappresentano un’importante occasione di socializzazione. Ringrazio di cuore Euro & Promos, la presidente Desi Pozzan, Debora Capitano, la coordinatrice del progetto, il signor Daniele, autista, ed Eleonora, accompagnatrice.»
Questa mattina, alle 9:30, sette cittadini over 70 sono stati prelevati dalle loro abitazioni e accompagnati al Caffè Municipio per la prima attività in programma: un momento insieme davanti a un caffè. Con loro, il personale specializzato della cooperativa Euro & Promos Social Health Care, incaricata della gestione del servizio, che li ha seguiti per la mattinata.
Soddisfazione espressa inoltre dalla presidente di Euro & promos Desi Pozzan.
Tra chiacchiere e sorrisi, i partecipanti hanno trascorso ore piacevoli in compagnia, per poi rientrare intorno alle 12:30 con la soddisfazione di aver vissuto un’esperienza semplice ma significativa.
“Quotidianamente ASSIEME” è nato per contrastare la solitudine e offrire supporto nelle attività quotidiane alle persone anziane, proponendo uscite programmate fino alla fine del 2025.
Il servizio prevede accompagnamenti con mezzo attrezzato per consentire agli over 70 di svolgere piccole commissioni, fare la spesa, bere un caffè in compagnia o partecipare a brevi gite giornaliere nei dintorni della città. Ogni gruppo sarà seguito da un conducente e un operatore-accompagnatore, con l’obiettivo di creare un contesto protetto e stimolante per la socializzazione.
Il prossimo appuntamento è in programma domani, martedì 12 agosto sempre in Caffè Municipio con la visita del museo Medievale.
Per partecipare, gli interessati possono chiamare il numero 3202963285 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00.