Il sindaco Dipiazza saluta Antonella Cargnelutti: la direttrice della Scuola Allievi Agenti va in pensione
Questa mattina, nel Salotto Azzurro del Municipio di Trieste, il sindaco Roberto Dipiazza ha accolto Antonella Cargnelutti, direttrice della Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato, giunta in Comune per una visita di congedo in vista del pensionamento.
Dipiazza ha espresso gratitudine per il lavoro svolto, sottolineando come la collaborazione della dirigente abbia rappresentato un punto di riferimento per la sicurezza della città e per la qualità della vita della comunità: «Competenza, amicizia e simpatia sono le doti che più la contraddistinguono» ha dichiarato il primo cittadino.
Originaria di Cervignano del Friuli, Cargnelutti ha guidato la scuola triestina per tre anni e tre mesi, durante i quali sono stati formati quasi quattromila operatori. Oggi la struttura ospita 355 allievi.
Visibilmente emozionata, la direttrice ha voluto ribadire il legame con il capoluogo giuliano: «Trieste non è la mia città d’origine, ma è la mia città d’adozione. Qui si è compiuto gran parte del mio percorso professionale e qui si conclude. Trieste la porterò sempre nel cuore».
A suggellare l’incontro, il sindaco ha donato ad Antonella Cargnelutti il volume Trieste mistica, come segno di riconoscenza e di affetto della città.