Caterina Belletti a Trieste Cafe: una visione innovativa per il trasporto e l'ambiente (VIDEO-INTERVISTA)
TRIESTE - In una recente intervista domenicale, condotta dal direttore Luca Marsi, Caterina Belletti, presidente APT, ha condiviso dal cuore pulsante di Trieste, la pista di pattinaggio di piazza Ponterosso, le sue visioni innovative sul trasporto pubblico e l'ecologia.
Il trasporto pubblico nel mirino del cambiamento
"La mobilità sostenibile non è solo una scelta, ma una necessità", ha affermato Belletti, sottolineando l'urgenza di un cambio di mentalità nel trasporto pubblico. Ha citato dati recenti: "Nella nostra regione, il 60% degli spostamenti urbani avviene ancora in auto. È una tendenza che dobbiamo invertire per il benessere del nostro ambiente."
GSE e l'ambiente: una strategia per il futuro
Parlando di GSE e di ecologia, Belletti ha enfatizzato: "GSE non è solo un'entità, ma un motore di progresso ecologico". Ha poi condiviso dati significativi: "Grazie alle iniziative di GSE, abbiamo visto un incremento del 20% nell'uso di energie rinnovabili in tutta la regione nell'ultimo anno."
Riepilogo dell'anno: sfide e successi
Riflettendo sul 2023, Belletti ha descritto come "un anno di grandi sfide, ma anche di notevoli successi", menzionando l'aumento del 15% nell'utilizzo del trasporto pubblico grazie a nuove iniziative e politiche.
Progetti futuri: equilibrio e innovazione
Guardando al 2024, Belletti ha espresso la sua visione: "Vogliamo raggiungere un equilibrio tra innovazione e sostenibilità". Ha poi delineato il progetto "Gorizia 20-25", una collaborazione che punta a trasformare la mobilità urbana con un approccio olistico.
Un impegno verso il futuro
Concludendo, Belletti ha ribadito: "Il nostro obiettivo è chiaro: creare un sistema di trasporto che sia efficiente, sostenibile e accessibile a tutti." Questa visione, fondata su dati e determinazione, pone Belletti e APT in prima linea nella corsa verso un futuro più sostenibile.