Trofeo Biberon 2025, un’edizione da record con quasi 700 piccoli atleti in gara a Forni di Sopra

Trofeo Biberon 2025, un’edizione da record con quasi 700 piccoli atleti in gara a Forni di Sopra

È stata una giornata indimenticabile quella di sabato 8 febbraio 2025 a Forni di Sopra, dove la 41ª edizione del Trofeo Biberon ha fatto registrare numeri da record. Quasi 700 giovani atleti provenienti da tutta Italia e dall’estero si sono sfidati tra sci alpino e sci nordico, trasformando la località friulana in un vero e proprio paradiso per gli sport invernali giovanili.

Sci alpino: trionfa lo SCI CLUB 70

Sulla pista Cimacuta, ben 570 piccoli sciatori si sono cimentati in uno spettacolare slalom gigante. La competizione ha visto la partecipazione di quasi 50 sci club, creando un’atmosfera di grande entusiasmo e sana competizione.

I migliori assoluti per categoria nello sci alpino sono stati:

  • Superbaby: Matilde Pugliese (SCI CLUB 70) e Alfonso Tramontano (Gran Sasso Ski Team)
  • Baby: la croata Mara Brajkovic e Ludovico Cimolai (SCI CLUB Pordenone)
  • Cuccioli: Sveva Dattoli (Falconeri Ski, Trentino) e Elias Magoni (ASV Ridanna, Alto Adige)

Grazie a una solida prestazione complessiva, la classifica a squadre ha visto la vittoria dello SCI CLUB 70.

Sci nordico: la SS Fornese domina la gimkana cross

Poco distante dalla pista di slalom, 87 giovani fondisti si sono sfidati nella divertente gimkana cross. Anche in questa disciplina non sono mancati i momenti di spettacolo, con giovani talenti che hanno dimostrato grande determinazione.

I migliori assoluti nello sci nordico sono stati:

  • Superbaby: Sofia Moroldo e Samuele Molmenti (SCI CLUB Panorama)
  • Baby: Emili Clerici e Simone Lenisa (SS Fornese)
  • Cuccioli: Annalisa Clerici (SS Fornese) e Gabriele Dereani (US Aldo Moro)

La vittoria tra le società è andata alla SS Fornese, confermando l’ottimo livello tecnico dei suoi atleti.

Energia Pura Kids Series: sport, cultura e inclusione

Il Trofeo Biberon 2025 ha aperto per il quarto anno consecutivo le “ENERGIA PURA KIDS SERIES”, un format che valorizza le performance degli atleti delle categorie “Cuccioli” durante l’intera stagione. L’obiettivo è promuovere non solo l’aspetto sportivo, ma anche valori fondamentali come formazione, inclusione, integrazione, consapevolezza e sostenibilità.

Un weekend da tutto esaurito

L’evento ha richiamato un pubblico numeroso, facendo registrare il tutto esaurito nelle strutture ricettive di Forni di Sopra e delle località vicine. Un segnale importante per il turismo invernale della zona, che ha beneficiato dell’afflusso di famiglie e appassionati.

Appuntamento a domenica per lo slalom speciale

Il weekend di gare prosegue domenica 9 febbraio con lo slalom speciale, in programma dalle ore 9:30. Le aspettative sono alte per un’altra giornata di sport e divertimento.

Il 41° Trofeo Biberon è organizzato in collaborazione con CONI, FISI, il Comune di Forni di Sopra, e vanta il supporto di partner come Rossignol, Energiapura e PromoturismoFVG, con il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia.

Per consultare le classifiche e le liste di partenza, è possibile visitare il sito ufficiale www.sciclub70.com.