Giorgia Marchi vola ai Mondiali: doppia convocazione internazionale per l’orgoglio paralimpico di Trieste

Giorgia Marchi vola ai Mondiali: doppia convocazione internazionale per l’orgoglio paralimpico di Trieste

Grinta, talento e determinazione: l’estate 2025 si tinge d’azzurro per Giorgia Marchi, straordinaria atleta paralimpica triestina della categoria S14, pronta a rappresentare l’Italia in due tra le più prestigiose competizioni mondiali del panorama del nuoto paralimpico.

La giovane campionessa, tesserata con il Gruppo Sportivo Fiamme Oro e la Verona Swimming Team, è stata convocata in due distinte rassegne internazionali che si svolgeranno tra agosto e settembre, segnando un momento storico per la sua carriera e per lo sport inclusivo italiano.

Bangkok e Singapore: la doppia sfida mondiale

Il primo impegno vedrà Giorgia Marchi in vasca a Bangkok, in Thailandia, dal 19 al 31 agosto per i Virtus Swimming Championships World Games, con la Nazionale FISDIR. In questa competizione sarà l’unica atleta femminile italiana S14 convocata, a testimonianza del suo valore assoluto nel panorama nazionale.

Non meno rilevante sarà la sua partecipazione ai Paralympic World Championships in programma a Singapore dal 17 al 27 settembre, con la Nazionale FINP. Anche in questo caso, Marchi sarà l’unica atleta con disabilità intellettivo-relazionale selezionata a far parte della delegazione azzurra. Un doppio traguardo che conferma la sua eccezionalità nel panorama sportivo italiano.

La Fondazione Monticolo&Foti sostiene la campionessa triestina

Accanto a Giorgia in questo percorso verso l’élite mondiale c’è anche il sostegno concreto della Fondazione Monticolo&Foti, che ha scelto di donarle due costumi da gara professionali per permetterle di affrontare al meglio le sfide internazionali.

Andrea Monticolo, presidente della Fondazione, ha sottolineato l’importanza del gesto:

“Siamo felici di sostenere Giorgia Marchi, un esempio di talento, impegno e forza d’animo. Crediamo nello sport come veicolo di inclusione e superamento dei limiti. La sua determinazione è fonte di ispirazione e siamo orgogliosi di accompagnarla in questo percorso verso nuove, meritate conquiste internazionali.”

Un’estate da sogno: sei ori e un pass per Parigi 2024

La doppia convocazione non è che il culmine di un’estate da incorniciare per la giovane nuotatrice triestina. Al Trofeo Settecolli, Giorgia ha conquistato uno splendido argento nei 100 farfalla open (1.18.84), si è avvicinata al personale nei 100 stile libero (1.09.55) e ha centrato per la nona volta in carriera il tempo limite per Parigi 2024 nei 100 rana con un sontuoso 1.22.99.

Ai Campionati Italiani FINP di Napoli (5-6 luglio) ha poi trionfato, conquistando tre medaglie d’oro e tre titoli italiani:

  • 200 misti: 2.46.70 (860.89 punti)

  • 100 dorso: 1.20.76 (809.81 punti)

  • 100 rana: 1.23.10 (909.15 punti)

Ma non è finita qui: ai successivi Campionati Italiani FISDIR, Giorgia ha stupito ancora vincendo due ori nelle “sue” distanze meno abituali, i 200 dorso e i 200 farfalla, confermandosi campionessa italiana anche su specialità non convenzionali per lei, da sempre più orientata sulla rana e sulle distanze brevi.

Allenamenti tra Trieste e Slovenia: un esempio di costanza e dedizione

Marchi si allena quotidianamente tra la Tergeste Nuoto di Trieste e il Plavalni Klub Bizer Piran in Slovenia, dimostrando non solo tenacia e spirito di sacrificio, ma anche un entusiasmo contagioso che la rende una vera ambasciatrice dello sport paralimpico e dell’eccellenza triestina.