APT Gorizia agisce sulla transizione ecologica: parla il Presidente Belletti (VIDEO-INTERVISTA)

APT Gorizia agisce sulla transizione ecologica: parla il Presidente Belletti (VIDEO-INTERVISTA)

Durante le nostre trasmissioni serali, abbiamo avuto il piacere di ospitare Caterina Belletti, il presidente di APT Gorizia. Intervistata dal nostro direttore Luca Marsi, l’Avv. Belletti ha parlato della sempre più importante questione della transizione ecologica, fornendo dettagli sui progetti in corso.

"Chi è stato a Gorizia avrà già notato dei cambiamenti," ha condiviso il presidente, manifestando una certa frustrazione per la mancanza di azioni concrete riguardo alla transizione ecologica. "Parlare di transizione è qualcosa che mi stanca. In questo momento, in cui abbiamo un'opportunità unica, non agire significherebbe arrecare danni maggiori per le generazioni future," ha affermato l’Avv. Belletti.

L'attenzione è stata posta sull'importanza di adottare misure specifiche e ben pianificate, anziché semplicemente copiare senza uno scopo definito. Un esempio tangibile di questo approccio è la decisione aziendale di non acquistare autobus elettrici finché non verrà costruita l'infrastruttura necessaria per supportarli, evitando così gli errori commessi da altre città.

L’Avv. Belletti ha condiviso i dettagli sui progressi compiuti da APT, tra cui l'implementazione di un deposito di NLG, il lancio di un bando per l'idrogeno, e il progetto per l'uso di energia solare. Queste iniziative rappresentano dei passi effettivi verso una reale transizione ecologica, al contrario della pura finzione di essere 'verdi'.

Rispondendo alle critiche sulla burocrazia e l'inerzia, Belletti ha dichiarato: "Il peggior male di questo paese non è la burocrazia, ma la mancanza di azione." Ha anche contestato l'uso del condizionale, sostenendo che coloro che vogliono veramente apportare un cambiamento dovrebbero agire invece di rimandare.

Alla fine dell'intervista, il direttore Marsi ha chiesto conferma sulla volontà di proseguire con i prossimi passi, ricevendo una risposta positiva dall’Avv. Belletti. Lei ha sottolineato l'importanza di avere infrastrutture adeguate per i veicoli elettrici, mettendo in discussione la sostenibilità delle ricariche effettuate con energia derivante da fonti fossili.