“Gran Premio” tra via Combi e via Franca: l’allarme dei residenti sulla pericolosità del tratto stradale

“Gran Premio” tra via Combi e via Franca: l’allarme dei residenti sulla pericolosità del tratto stradale

L’allarme arriva direttamente da chi quel tratto di strada lo percorre ogni giorno e ne conosce bene i rischi: a segnalare la situazione è il cittadino Adriano Ostrouska, già consigliere circoscrizionale, che ha scritto alla redazione per denunciare l’eccessiva velocità di auto e moto lungo il rettilineo tra via Combi e via Franca, zona frequentata da pedoni e famiglie.

Il tratto in questione, secondo quanto riportato, viene spesso attraversato a velocità sostenuta da automobilisti e motociclisti, tanto da essere definito in modo ironico e amaro “il Gran Premio di via Combi/Franca”. Una corsa che finisce, nella maggior parte dei casi, nei pressi della caserma dei Carabinieri di via Hermet.

Attraversamenti pedonali a rischio: “Serve un intervento urgente”

Il tratto stradale è particolarmente sensibile per la presenza di attraversamenti pedonali in prossimità di negozi, abitazioni e di un oratorio, luoghi frequentati quotidianamente anche da bambini e persone anziane. Non mancano i precedenti: “In passato – ricorda il segnalante – ci sono stati anche episodi di investimento di persone”.

La conformazione stessa del tratto, un lungo rettilineo, favorirebbe l’accelerazione, rendendo la zona ancora più esposta ai pericoli legati all’alta velocità. Da qui la richiesta pressante di un intervento delle autorità.

L’appello al Comune: “Pensiamo a un’isola pedonale o soluzioni simili”

Adriano Ostrouska invita Comune e Circoscrizione a prendere in considerazione interventi di messa in sicurezza, magari ispirandosi a modelli già esistenti in città, come l’isola pedonale di via Locchi. L’obiettivo è semplice ma urgente: tutelare l’incolumità di pedoni e residenti, scoraggiando la velocità eccessiva e ridando tranquillità a un quartiere che rischia di trasformarsi ogni giorno in una pista da corsa.