Trieste Airport diventa nuova base Ryanair: un volo verso il futuro per il Friuli Venezia Giulia (VIDEO-SERVIZIO)

Trieste Airport diventa nuova base Ryanair: un volo verso il futuro per il Friuli Venezia Giulia (VIDEO-SERVIZIO)

TRIESTE - In un'importante svolta per il settore dei trasporti e del turismo nella regione del Friuli Venezia Giulia, il governatore Massimiliano Fedriga ha annunciato l'ampliamento delle operazioni della compagnia aerea Ryanair presso l'aeroporto di Trieste. La famosa compagnia irlandese ha scelto Trieste come una delle sue due nuove basi in Italia, introducendo cinque nuove destinazioni - Berlino, Parigi, Cracovia, Siviglia e Brindisi - oltre alle rotte già esistenti.

 

Questa espansione rappresenta una tappa fondamentale per la regione, con prospettive di notevoli benefici economici e occupazionali. La strategia adottata dall'amministrazione regionale include l'eliminazione dell'imposta municipale sugli aeroporti, una decisione che ha grandemente favorito gli investimenti di Ryanair nel territorio.

 

Nella presentazione, il governatore Fedriga ha sottolineato l'importanza strategica di queste nuove rotte. "Le nuove destinazioni rendono il nostro territorio una scelta privilegiata per molti cittadini europei", ha dichiarato Fedriga. "Questa è un'opportunità senza precedenti per valorizzare le bellezze naturali, artistiche e culturali del Friuli Venezia Giulia".

 

L'obiettivo ambizioso per il 2024 è di raggiungere 1,3 milioni di passeggeri all'anno. Questo risultato seguìrebbe il precedente record del 2023, quando l'aeroporto di Ronchi dei Legionari ha accolto 930.000 passeggeri. Raggiungere questo obiettivo sarebbe un traguardo storico per l'aeroporto.

 

Durante il suo intervento, Fedriga ha espresso gratitudine al CEO di Ryanair, Eddie Wilson, per la collaborazione e la visione condivisa nello sviluppo di questa partnership. Ha anche elogiato il lavoro svolto dalla dirigenza di Trieste Airport, rappresentata dal presidente Antonio Marano e dall'amministratore delegato Marco Consalvo, il cui impegno è stato fondamentale per il raggiungimento di questo importante risultato.

 

L'ampliamento di Ryanair presso l'aeroporto di Trieste non solo offre un significativo impulso economico per la regione, ma conferma anche il sempre più centrale ruolo che il Friuli Venezia Giulia sta assumendo nel panorama europeo dei trasporti e del turismo.

Guarda il video

VIDEO-SERVIZIO