Trieste, doppio fronte M5S: in aula e in piazza per chiedere la sospensione dei rapporti con Israele (VIDEO)

Trieste, doppio fronte M5S: in aula e in piazza per chiedere la sospensione dei rapporti con Israele (VIDEO)

Dopo la conferenza stampa di sabato scorso a Udine, oggi la protesta si è spostata in piazza. La consigliera regionale del MoVimento 5 Stelle, Rosaria Capozzi, aveva presentato nelle settimane scorse la mozione per la “Sospensione dei rapporti tra la Regione Friuli Venezia Giulia e lo Stato di Israele”, sottolineando la necessità di un atto politico forte in risposta alla situazione in Medio Oriente.

La proposta è approdata questa mattina nell’aula del Consiglio regionale e, in concomitanza con i lavori assembleari, il M5S ha organizzato un presidio pubblico in piazza Oberdan a Trieste, alle 15.30, per sostenere l’iniziativa.

Nel corso del presidio è intervenuto anche Paolo Menis, coordinatore provinciale del Movimento 5 Stelle Trieste, che ha ribadito l’urgenza di un atto di indirizzo chiaro:

“Siamo qui per sostenere la mozione che la consigliera Rosaria Capozzi ha presentato. Chiediamo che la Regione Friuli Venezia Giulia interrompa tutti i rapporti, soprattutto economici, con Israele. È il minimo che Fedriga dovrebbe fare. Sarà un dibattito lungo e difficile, ma auspichiamo che la maggioranza di centrodestra cambi idea e sostenga questo atto, che rappresenta una piccola goccia in un mare purtroppo pieno di tragedie”.

Il MoVimento 5 Stelle ha così scelto di dare continuità alla propria battaglia politica sia sul piano istituzionale, con la presentazione ufficiale della mozione, sia sul piano civile, attraverso la mobilitazione cittadina.

La giornata di oggi ha segnato dunque il passaggio “dal palazzo alla piazza”, con l’obiettivo dichiarato di trasformare un’iniziativa consiliare in un tema di dibattito pubblico che coinvolga l’intera comunità regionale.

DI SEGUITO IL VIDEO

RIPRODUZIONE RISERVATA