Ippodromo, Dipiazza rilancia l'idea in diretta: "Pista di go-kart elettrici per i giovani” (VIDEO)
Una serata intensa, quella andata in onda su Trieste Cafe, condotta da Luca Marsi con gli interventi di Ricky Ottolino e Stefano Rebek, che ha visto protagonista il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza a pochi giorni dalla Barcolana.
Il primo cittadino ha parlato a lungo del futuro dell’ippodromo di Montebello, area su cui la Regione ha già stanziato 30 milioni di euro, a cui si aggiungerebbero altri 100 milioni di investimenti privati. “Al posto dell’ippodromo – ha ricordato Dipiazza – un tempo c’erano 4-5 mila persone la domenica. Oggi non è più così, le sale da gioco hanno preso il sopravvento. Serve ripensare completamente l’area”.
E proprio pensando a questo futuro, il sindaco ha lanciato alcune idee suggestive, capaci di catturare l’immaginazione dei triestini: una fattoria didattica per i ragazzi, dove mantenere anche i 16 cavalli rimasti, e soprattutto una pista di go-kart elettrici, che potrebbe diventare attrazione e punto di aggregazione per i giovani.
“Si tratta di un’area enorme – ha sottolineato Dipiazza – e può ospitare progetti di grande impatto, dalla fattoria fino agli alberghi, riqualificando gli spazi e restituendo alla città un luogo vivo e moderno”.
L’orizzonte è chiaro: un quartiere che, tra l’ippodromo trasformato, la nuova Conad e l’area fieristica acquisita, è destinato a cambiare volto. Una trasformazione urbanistica che, nelle parole del sindaco, deve guardare al futuro con ambizione e visione, puntando non solo al recupero degli spazi, ma alla loro rinascita come cuore pulsante di Trieste moderna.
DI SEGUITO IL VIDEO
RIPRODUZIONE RISERVATA