PD Trieste in visita ai luoghi della memoria: dal campo di concentramento di Visco alla Casa dei Fratelli Cervi

PD Trieste in visita ai luoghi della memoria: dal campo di concentramento di Visco alla Casa dei Fratelli Cervi

Nell'ambito del percorso di formazione politica promosso dal Partito democratico di Trieste e inserito all’interno delle iniziative del Comitato 25 aprile, un gruppo del Partito Democratico ha recentemente visitato due luoghi simbolo della memoria antifascista: il campo di concentramento di Visco e la Casa dei Fratelli Cervi a Gattatico.

Il campo di concentramento di Visco, attivo dal febbraio al settembre 1943, fu uno dei luoghi in cui il regime fascista internò civili jugoslavi, tra cui sloveni, croati e bosniaci, sospettati di simpatie partigiane. La visita ha permesso di riflettere sulle atrocità commesse e sull'importanza di preservare la memoria di questi eventi per le generazioni future.
Successivamente, la delegazione si è recata alla Casa dei Fratelli Cervi, simbolo della Resistenza italiana. I sette fratelli furono fucilati dai fascisti il 28 dicembre 1943 per la loro attività partigiana. La loro casa è oggi un museo che testimonia il loro impegno per la libertà e la democrazia.

“Questi momenti di riflessione sull'importanza della memoria storica ci spingono a rilanciare il nostro impegno continuo per la difesa dei valori democratici, anche lottando per la dignità dei luoghi della memoria del nostro territorio” afferma Štefan Čok, consigliere dem e responsabile Formazione politica del PD di Trieste. 

“Il Partito Democratico rinnova il suo impegno a promuovere iniziative che rafforzino la consapevolezza storica e la partecipazione civica.” aggiunge la segretaria provinciale Maria Luisa Paglia.