Turismo e viabilità, analisi di Rebek: “Serve un passaggio culturale, non solo divieti” (VIDEO)

Turismo e viabilità, analisi di Rebek: “Serve un passaggio culturale, non solo divieti” (VIDEO)

Durante la diretta serale di Trieste Cafe condotta da Luca Marsi, l’opinionista Stefano Rebek ha offerto una riflessione a tutto campo su turismo, mobilità e percezione pubblica in città, con toni critici ma costruttivi. Al suo fianco, in puntata, anche l’esperto di crociere Maurizio Bucci e l’imprenditore Riki Ramazzina.

“Via le auto dal centro, ma non si può dire alla gente: arrangiati”

Rebek ha affrontato in particolare il tema dei parcheggi nel centro cittadino, criticando l’attuale gestione definita “improvvisata”. Secondo lui, i triestini sono stati abituati per anni a muoversi in auto da un punto all’altro della città anche per pochi isolati, e un cambio così netto nella disponibilità di posti rischia di disorientare più che incentivare una mobilità sostenibile. “Togliere tutto in un colpo solo, senza strumenti alternativi, significa creare disagio”, ha affermato.

“Cartelli, mappa dei parcheggi e chiarezza online: servono indicazioni concrete”

Tra le proposte avanzate, anche quella di installare cartelli luminosi come già avviene in piccole città come Isola. Rebek ha sottolineato la mancanza di una comunicazione chiara sulla reperibilità dei parcheggi h24, spesso confusi con quelli a uso esclusivo degli abbonati o soggetti a orari limitati. “Un turista non può perdere mezz’ora solo per capire dove lasciare l’auto”, ha dichiarato, ricordando un episodio in cui ha vissuto personalmente il disagio insieme a ospiti importanti in visita.

Crociere e commenti sui social: “Il triestino non è sempre contrario, ma serve visione”

Sul fronte crociere, Rebek ha risposto alle polemiche che vedono una parte dei social scagliarsi contro la loro presenza. “C’è una piccola cerchia che commenta sempre, ma non rappresenta l’intera città. E poi: o sono inutili o sono fondamentali. Non si può dire una cosa e l’opposto due ore dopo”. Per lui, le crociere rappresentano una vetrina fondamentale per Trieste.

La proposta: parcheggi in periferia e bus gratuiti verso il centro

In chiusura, l’opinionista ha avanzato una proposta concreta: utilizzare parcheggi periferici e collegarli al centro con trasporto pubblico gratuito, lasciando le zone centrali a residenti e attività commerciali. “Il turista dovrebbe pagare di più per parcheggiare in centro, e molto meno se si sposta con i mezzi”, ha concluso.

DI SEGUITO IL VIDEO

RIPRODUZIONE RISERVATA

Guarda il video

IL VIDEO