Servizio h24 della Polizia Locale Pucci (PD): scoppia il malcontento tra gli over 55. Si rispetti regolamento
“A pochi giorni dall’inaugurazione del nuovo servizio H24 della Polizia Locale, emergono già le prime criticità, che riguardano soprattutto le ricadute sulle condizioni lavorative dei sottufficiali, in particolare quelli con più di 55 anni, poiché il riassetto delle turnazioni ha trasformato l’ormai consolidato turno notturno h20-2 in un turno serale h18-24. Una modifica dei termini e, in parte, degli orari, che comporta sostanziali conseguenze per gli over 55. Infatti, per l’art. 31del Regolamento speciale del corpo di polizia locale del 2022, avrebbero diritto all’esonero dal turno notturno, qualora lo richiedessero, ma ora, mascherato in turno serale, si ritrovano a dover operare obbligatoriamente fino a mezzanotte, ben due ore dopo le 22, ora indicata nell’art. 3 del titolo II del CCRL del 15.10.2018, come iniziale del servizio notturno. Per tale ragione, ho depositato una mozione in cui invito la giunta di centrodestra a garantire la tutela lavorativa del personale over 55”. Lo afferma la consigliera comunale Rosanna Pucci dopo aver dato seguito formale alle segnalazioni ricevute.
“Inoltre, per avere un quadro dettagliato del servizio erogato- continua la dem Pucci-mediante un’interrogazione, ho chiesto chiarimenti sulle modalità di uscita del sottufficiale chiesto come ausilio in luogo di agente, sull’aggiornamento della documentazione sanitaria degli operatori e sulla formazione, in particolare di chi è dotato di arma”. “Spero vivamente- conclude Pucci- che la giunta comunale non pretenda il servizio dopo le 22 dei sottufficiali over 55. Bisogna salvaguardare il loro benessere e la nostra sicurezza”.