Pd Trieste contro la cabinovia Trieste-Opicina: “Progetto invasivo e inutile”

Pd Trieste contro la cabinovia Trieste-Opicina: “Progetto invasivo e inutile”

Il Partito Democratico di Trieste esprime forti critiche verso l’annuncio del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, che ha confermato il finanziamento per la realizzazione della cabinovia Trieste-Opicina. Una decisione che il PD definisce "inappropriata" per il contesto storico e paesaggistico della città e inadeguata per le reali esigenze di mobilità del territorio.

Una scelta che ignora le priorità cittadine

"La cabinovia, così come presentata, non risponde alle necessità di mobilità sostenibile e integrata di Trieste e del suo hinterland", dichiara Maria Luisa Paglia, segretaria provinciale del PD triestino. "Si tratta di un progetto invasivo, costoso e discutibile dal punto di vista ambientale e trasportistico."

La segretaria denuncia anche la mancanza di dialogo con la cittadinanza e le associazioni locali, che hanno manifestato perplessità e contrarietà. "Non si può decidere il futuro del territorio senza ascoltare i triestini. La loro mobilitazione contro la cabinovia evidenzia una chiara opposizione a un’opera superflua, che rischia di danneggiare il paesaggio unico di cui Trieste è custode."

Critiche alla gestione del Ministro Salvini

Paglia non risparmia critiche al Ministro Salvini, accusandolo di promuovere progetti faraonici e mediatici, come il Ponte sullo Stretto e la cabinovia, invece di affrontare problemi infrastrutturali prioritari. "La linea ferroviaria Trieste-Venezia è in condizioni non accettabili, limitando gravemente i traffici portuali e la crescita economica della città. È inaccettabile trascurare le infrastrutture esistenti in favore di iniziative di dubbia utilità."

Le richieste del PD

Il Partito Democratico chiede al governo di rivedere le priorità infrastrutturali, privilegiando interventi utili e sostenibili per i cittadini. "Chiediamo di mettere in primo piano trasporti efficienti, come la puntualità dei treni, che rappresentano un’esigenza fondamentale per cittadini e imprese", conclude Paglia.